MIlano | Centro Direzionale – Cantiere Galfa: aggiornamento maggio 2017

Proseguono i lavori per la riqualificazione della Torre Galfa secondo il progetto curato dall’architetto Maurice Kanah dello studio Bg&K Associati.

Dopo aver visto che è stato ricostruito l’ultimo piano, alzandolo e sistemandolo diversamente e dopo che erano state montate le impalcature. Ora una porzione delle impalcature è stata smontata per permettere la posa della nuova struttura delle scale antincendio (che deturpano un po’ la snellezza dell’edificio progettato da Melchiorre Bega nel 1959). Si notano anche le nuove aperture nella facciata che prima non c’erano.

L’obiettivo finale sarà quella di convertire la torre ad una destinazione ricettivo-alberghiera (dal piano -1 al 12º piano) e residenziale (dal 13º al 31º piano) con servizi dedicati e ingressi separati.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “MIlano | Centro Direzionale – Cantiere Galfa: aggiornamento maggio 2017”

  1. In realtà la parete cieca in cemento a vista è sempre stata la parte meno riuscita dell’edificio. Quindi se da una parte la forma verrà compromessa, dall’altra un cladding interessante del vano scale potrebbe valorizzare l’edificio.

    Rispondi
  2. Peccato però perché la “bellezza” di questa torre stava proprio nella sua semplicità. Un semplice parallelepipedo di vetro e cememto. Non vorrei che quel vano scale la rendesse completamente sgraziata, sembrando più un mega condominio che un “grattacielo”.
    So che era necessario adeguarla agli standard di sicurezza moderni, ma non c’era proprio un modo più elegante o sobrio?

    Rispondi
  3. Concordo con Fabio. Aspetto il definitivo ma la sensazione è che per fare un lavoro simile bastasse un qualunque geometra esperto in antincendi.
    Sembra vogliano prendere una tra le torri più eleganti di Milano per farne una villetta con porticato a Zelo Buon Persico.
    Da Milanese spero solo di essere smentito a opera finita.

    Rispondi
  4. Quando, la sera macao la aveva accesa di luce la,chiarezza dei suoi cristalli la facevano sembrare una bellissima torre di luce quasi spaziale. Bellissima.

    Spero che conservi queste caratteristiche di vetro e luce e che la,sera la,accendano almeno un Po

    Rispondi

Lascia un commento