E’ stato approvato definitivamente (era già stato approvato il progetto di restauro alla fine del 2015) dalla Giunta Comunale l’adeguamento e la ristrutturazione del Cinema Orchidea in via Terraggio 1: la progettazione riguarda l’adeguamento normativo e il restauro dell’immobile, già approvato anche dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e dal Ministero ai Beni culturali, per un importo di 1,3 milioni. In particolare, è previsto il recupero del piano interrato dell’edificio con la sistemazione di un bar e la creazione di un’uscita di sicurezza. Sarà inoltre restaurata la sala di proiezione e consolidato il solaio del primo piano.
La sala era stata ricavata dalla mensa di un convento preesistente a sua volta facente parte del palazzo quattrocentesco della famiglia Medici, e all’inizio del secolo scorso era stato aperto con una platea di 200 posti, poi ridotti a 150. Speriamo che l’intervento riguardi anche il bel palazzo quattrocentesco che qui potete vedere in un nostro precedente articolo e del suo piccolo giardino pubblico.
Speriamo che sia l’inizio della riqualificazione di un pezzo di Milano ricca di gioielli per nulla valorizzati come San Maurizio e il museo archeologico, Santa Marie delle Grazie e Sant Ambrogio.
Nello stanziamento da 1.3 milioni speriamo anche che riescano a farci rientrare la posa di due cartelli che indichino la direzione alle centinaia di turisti che vagano ogni giorno alla loro ricerca.