Aggiornamento dal cantiere della Torre Galfa, costruita nel 1959 da Melchiorre Bega e sottoposta ad un totale rinnovo con aggiunta per motivi di sicurezza, di un elemento aggiuntivo, le scale antincendio, secondo un progetto realizzato dall’architetto Maurice Kanah dello studio Bg&K Associati.
Nel frattempo sono in corso da qualche settimana i lavori per rivestire (anche se non è stata ancora raggiunta la sommità) la scala aggiunta e montata sul retro. Il rivestimento sarà una struttura vetrata con aperture basculanti sui lati. (ringraziamo per queste due foto Emanuele Carmi)
La torre a fine agosto dovrebbe venire liberata completamente dai ponteggi e inizierà la fase di montaggio delle facciate in vetro che durerà all’incirca un anno. I lavori alla torre sono lievemente in ritardo e sei concluderanno alla fine del 2018. Le nuove facciate riprenderanno completamente il disegno voluto da Melchiorre Bega nel 1956, una facciata a vetrata continua, che ridarà l’effetto di palazzo in vetro così caratteristico dell’internazionale style.
La torre è destinata a diventare un hotel del gruppo Melià per i primi 13 piani, mentre per i restanti diverrà residenziale.
Ho letto bene? Un anno per mettere i pannelli di vetro?
infatti, un anno ?