Il viale/piazza Rimembranze di Lambrate è stato recentemente riqualificato dal Comune e noi ci siamo tornati dopo qualche settimana. Finalmente la parte centrale è stata liberata dalle automobili, che venivano parcheggiate ovunque ci fosse uno spazio libero senza alcuna disciplina.
Come avevamo sottolineato a suo tempo in un articolo che riguardava la piazza (che non è una piazza ma un viale) la cosa incredibile di questo luogo urbano è il fatto che si tratti di un “monumento” alla memoria delle vittime della Prima Guerra Mondiale dell’allora comune autonomo di Lambrate che oramai aveva perso il suo significato perché usato e abusato da cittadini indisciplinati.
Così sono stati messi dei doppi cordoli tutt’attorno e delle grosse pietre che ora impediscono il parcheggio (ci voleva così tanto?). Sono state sistemate le aiuole, i sentieri e l’area centrale. Anche l’area dove si fermano i tram del capolinea è stata protetta.
Una riqualificazione che con pochi elementi e pochi lavori durati breve tempo, non solo ha cambiato volto al luogo, ridandogli un aspetto dignitoso, ma l’ha restituito all’utilizzo da parte dei cittadini.
Purtroppo recentemente una delle nuove panchine circolari, quelle che sono state posizionate attorno agli alberi, si è rivelata poco sicura, infatti qualche sera fa è stata trovata crollata in parte (ora già riparata).
Inizialmente si è pensato ad un atto vandalico, ma con ogni probabilità è stato un cedimento strutturale, il che pone non pochi dubbi su come siano stati eseguiti i lavori, speriamo sia stato solo un caso e un incidente di percorso (che comunque non doveva succedere).
Elogio UF per non essere caduto nella trappola dell’articoletto scandalistico da quattro soldi… “Atti vandalici in Pza Rimembranze, degrado nella piazza eppana riqualificata”.
Dalle immagini era subito evidente che non è vandalismo ma un lavoro fatto male. I vandali non si accontantano di far cadere una pachina e lasciare tutto il resto intatto. Non c’era neppure uno scarabocchio spray.
Evitando di cadere nelle polemiche inutili, si è arrivati alla vera causa: le panchine sembrano essere poco affidabili o sono state assembrate male. Mi chiedo se tutte le altre panchine sono state controllate. Spero sia un caso isosolato. Questa qualificazione è stato finalmente un lavoro rapido, semplice e bello, è un peccato se poi ci si perde sulle panchine.
Alla fine per prendere più vivibile Milano in alcuni casi basta poco. Ad esempio impedire il parcheggio delle macchine dove non si può.. Quatto macigni ben posizionati e non c’è bisogno di grandi progetti.
Ah vero.!!!! Il problema ora era delle macchine?
Non della gentaglia che ogni giorno si lavava , faceva escrementi davanti alla gente e derubava buttando le borse dietro le piante, fortunatamente tagliate.
Svegliaaaaaaaaa!!!!
Aldo