Roma | Tor di Valle – Stadio e Business Park: ecco il nuovo progetto

A pochi giorni dall’approvazione da parte della Conferenza dei Servizi del discussissimo nuovo progetto dello Stadio della Roma e dell’attiguo Business Park, arrivano le prime immagini e indiscrezioni di come sarà realizzato questo nuovo comparto. Se i mesi passati sono stati spesi per discutere su come cassare le 3 iconiche torri, disegnate da Daniel Liebeskind e come recuperare il taglio di uno dei due ponti di accesso (pare che verrà costruito a carico dello Stato) si passa ora a vedere come prenderanno forma i nuovi edifici a sviluppo orizzontale. Certamente con la scomparsa dei grattacieli, il progetto ha perso parecchio della sua unicità ma sembra certo che l’architetto statunitense, autore tra l’altro della terza torre del progetto Citylife a Milano, continuerà a firmare il Business Park coadiuvato dalla mente geniale di Carlo Ratti. Dalle prime immagini che si vedono, si percepisce che la qualità del disegno é senza dubbio alta, ma a rendere il tutto più mediocre (speriamo davvero di essere smentiti) é il fatto che per recuperare le volumetrie necessarie al sostentamento dell’intera operazione si sia dovuti ricorrere ad una distribuzione degli spazi, più costipata e claustrofobica. Aspettiamo di vedere come evolve il progetto prima di giudicare, ma certamente non si può nascondere che si tratta di un’occasione persa di vedere un intervento molto iconico (ecco il progetto precedente) e che sicuramente avrebbe rilanciato Roma dal punto di vista delle nuove architetture e recuperare un certo appeal nel venir presa in considerazione dalle grandi aziende, nazionali ed internazionali, per basare il proprio quartier generale italiano. Staremo a vedere…

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

14 commenti su “Roma | Tor di Valle – Stadio e Business Park: ecco il nuovo progetto”

  1. Mi sembra la versione in CEMENTO di Shining…

    Ma costruire le stesse volumetrie in altezza e mettere i parcheggi sottoterra per avere del verde a livello uomo non gli veniva?? Dovremmo fare una colletta per chi si occupa di urbanistica al Comune di Roma per pagargli un biglietto di Ryanair verso una qualsiasi città Europea (almeno copia qualche idea decente)

    Rispondi
    • Basterebbe anche un a/r trenitalia, Milano è a 3h di treno, che vadano a vedere come si fa urbanistica e si creano spazi vivibili e piacevoli, non queste Scampia con finiture di pregio

      Rispondi
      • Mamma mia amico mio che brutto esempio ! Stai parlando della anonima Fracoforte dei poveri come la chiamano in Germania ? Ma ti rendi conto che milano è la più brutta e squallida città del mondo ? Speriamo che Roma non venga deturpata da quegli orrendi ecomostri che vedo da casa mia

        Rispondi
  2. Almeno rispetto al precedente le volumetrie sono state rispettate. Comunque per fare questa schifezza l’architetto deve aver preso male tutta la faccenda

    Rispondi
  3. Sembra un Business Park adiacente a qualche aeroporto del Nord Europa, dove si deve costruire basso per problemi di interferenze con gli aerei ed i parcheggi sono una distesa immensa per ovvi motivi.

    Rispondi
  4. ma a loro che gliene frega? goldman sachs intanto piazza i palazzoni con annesso stadiuccio come accessorio poi….viabilità ambiente questione morale etc etc is not my problem! ma i tifosi abboccano…poi dici che pallotta non aveva ragione a dargli dei fuckin idiots! e adesso portategli i soldoni al vostro ammerecano sennò la speculazione non marcia. Che zozzata! avallata dai difensori dell’onestà e della legalità (M5$ ah ah ah)Che mafia!!!
    questa città merita di sprofondare nell’oblio, VERGOGNA!

    Rispondi
    • Ma semplicemente criticare un masterplan o un progetto edilizio venuto male, senza tirar dentro la Goldman Sachs, la speculazione, gli Ammerikani, i Grandi Gombloddi o la mafia?? 😉

      Rispondi
  5. Questa città è il fedelissimo specchio della media degli abitanti che ci vivono: cafoni, maleducati, prepotenti e incapaci di creare qualcosa di intelligente con le proprie mani.
    Ha detto bene l’utente “cittadino schifato” alle 16.50: “questa città merita di sprofondare nell’oblio”.
    Città invivibile e palla al piede del resto d’Italia, come peraltro storicamente è sempre avvenuto

    Rispondi
  6. Sempre meglio dio quello che hanno costruito a Milano, ovvero un trofeo della ‘Ndrangheta! Almeno Roma e’ una bella citta’. Milano invece e’ la palla al piede del paese.

    Rispondi
    • Non diciamo ca**ate per favore…

      Milano la palla al piede???

      Insieme alla lombardia trascina l’Italia verso l’Europa.
      Invece di fare il campanilista vieni a farti un giro a vedere come sta migliorando la città.
      Roma è una città stupenda per il suo passato, ma non sta facendo nulla per far ripartire la città, nonostante le mille possibilità che ha… ma se fosse amministrata da persone migliori e certe persone, tra cui molti abitanti, fossero meno cafone sarebbe una città migliore…

      Semplicemente guardate il progetto del quartiere dello stadio nuovo a confronto con citylife… che cosa avete perso cavolo…

      Rispondi
    • Ma milano è sempre stata brutta. Dai tempi di emilio gadda. Roma è la più bella città del mondo. Diciamo che milano non è riuscita nemmeno a migliorarsi con tanti squallidi ecomostri

      Rispondi

Lascia un commento