Milano | Verziere – Cantiere M4 Largo Augusto: aggiornamento agosto 2018

Una veduta sul cantiere per il manufatto del pozzo di areazione e scale d’emergenza, per la linea blu, la M4 in costruzione in largo Augusto.

Le ultime due foto sono di Valter Repossi.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Verziere – Cantiere M4 Largo Augusto: aggiornamento agosto 2018”

  1. UF, quando si avranno i primi render delle sistemazioni superficiali post cantieri? Io spero tanto (ma tanto tanto) che non si ripristini tutto così com’era ma si lavori su arredo urbano, pedonalizzazioni e eliminazione di posti auto in favore di posti bici. Spendere 1,7 miliardi per ritrovarsi piazze e vie uguali a prima sarebbe un vero peccato

    Rispondi
    • I posti auto vanno aumentati, non si trova mai posto, è mettere un po di ordine anche per chi utilizza la bici, ormai la loro disciplina è arrivati al livello dei camionisti del ” mezzogiorno”… !!!

      Rispondi
      • Non sonop d’accordo. A mio parere invece iI posti auto in centro vanno totalmente eliminati sulla strada, chi si ostina ad andare in centro con l’auto deve essere indirizzato ai parcheggi sotteranei pagando 5 euro l’ora. Vanno inoltre create tante altre isole pedonali, come avviene in moltissime città tedesche che peraltro non hanno più un centro storico degno di tal nome causa i bombardamenti che hanno raso al suolo quasi tutte le grandi e medie città tedesche; nonostante ciò la gente in centro ci va con i mezzi pubblici e non con le auto. Non capisco perché si debba andare in centro in auto. non è bello passeggiare in Via Dante o Via Broletto o corso Vittorio Emanuele senza auto? Si dovrebbe pedonalizzare Piazza Duomo davanti a Palazzo Carminati, Via Verdi a fianco La Scala, Via Manzoni, Corso Magenta nel tratto tra Palazzo Litta e Via Meravigli (vi pare possibile che accanto alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore con i suoi meravigliosi affreschi del Luini corrano i Jumbo tram che li danneggiano con le loro vibrazioni) Corso Magenta davanti Santa Maria delle Grazie (idem come sopra con Il cenacolo di Leonardo e la stessa meravigliosa chiesa gioiello rinascimentale). Possibile che non sappiamo togliere il fondoschiena dell’auto e camminare un pochino? ne gioverebbe la salute di tutti e si apprezzerebbe di più le bellezze di Milano…

        Rispondi
  2. Eliminano i posti auto in largo augusto e facciamolo semipedonale allargando l’area del centro storico contro la puzza è il rumore delle auto di via larga e prosecuzione.

    Rispondi
    • In Largo Augusto di auto parcheggiate ce ne son poche.

      E la “puzza” la fanno soprattutto furgoni e moto. E moto e tram e bus sono i principali responsabili del rumore.

      In ogni caso, quel che fa veramente schifo della piazza è il disordine e la sciatteria.

      Rispondi
  3. Inviterei il Signor “Padano DOC” a farsi un giro nel Sud Italia, magari potrebbe rimanere sorpreso dall’ordine, arredo urbano, politiche, organizzazione e pulizia di alcune città di cui Milano dovrebbe prender esempio…

    Rispondi

Lascia un commento