Milano | NoLo – Cantiere di via Termopili: aggiornamento e rendering

Avevamo visto che ai piedi della Tour Eiffel (una banale antenna Telecom) di NoLo, in via Termopili all’8, e a due passi dalla metrò Pasteur, lo scorso giugno sono stati demoliti gli edifici industriali ormai dismessi da diverso tempo.

Al loro posto sorgerà un edificio residenziale alquanto banale. Sperando sia una questione di “brutto” rendering, ma l’aspetto austero e privo di grazia e armonia, non sono un bel segnale.

Di seguito la situazione del cantiere a inizio novembre 2018.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | NoLo – Cantiere di via Termopili: aggiornamento e rendering”

  1. dalla foto forse l’unica cosa non abominevole è il balcone curvo. Il resto, mah, il geometra di turno poteva sforzarsi un po’ di più; e anche quel giallo, se sarà così … meglio non passare di lì.

    Rispondi
  2. ricordo che davanti a quel palazzo c’è l’unica chiesa progetta dai Fratelli Castiglioni. Un capolavoro che non ha alcun vincolo da parte del Comune… credo che si dovrebbe sensibilizzare l’impresa a fare qualcosa per quel prospetto

    Rispondi
    • Già, chissà cosa ne direbbero i fratelli Castiglioni di questa “casa del Fascio” rediviva. La Chiesa di S.Gabriele Arcangelo in Mater Dei, purtroppo, non avendo ancora compiuto i settant’anni, non gode del vincolo architettonico. D’altronde, anche per le fermate della metropolitana progettate da Albini, quando qualche anno fa ne venne fatto il restyling, nonostante l’intervento della Soprintendenza, non ci fu nulla da fare e lì la controparte non era un’immobiliare.
      Certo che se la riqualificazione delle periferie passa per queste realizzazioni che vengono approvate dal Comune di Milano e dalla Commissione per il Paesaggio, …

      Rispondi

Lascia un commento