Milano | Precotto – La nuova sede Siemens un anno dopo

Lo scorso anno venne inaugurato il nuovo quartier generale che Siemens Italia ha realizzato in un’area dove esisteva già una sua sede con uffici e laboratori. Ci troviamo nella parte più lontana di Precotto, quella quasi nel Quartiere Adriano, lungo la via Ponte Nuovo.

L’edificio è stato progettato dallo studio d’architettura Barreca e La Varra, gli stessi che hanno realizzato bei progetti in giro per la città, come RCS Media Group, il nuovo padiglione del Policlinico e collaborato alla realizzazione del Bosco Verticale assieme allo Studio Boeri, ma questo della Siemens, non riesce a fare breccia nei nostri gusti.

Certo, siamo in una zona ancora semi industriale, ma avremmo preferito qualcosa di più iconico e bello.

Nell’aiuola che affianca la nuova sede Siemens, come avevamo visto, è stata collocata una delle quattro “Ali” di Daniel Libeskind che si trovavano nella piazza Italia nel sito Expo 2015.

Anche la collocazione di questa scultura, che troviamo molto bella, ci pare un po’ defilata e per nulla integrata col palazzo. Noi l’avremmo preferita magari in una posizione più predominante, magari posta all’angolo tra la nuova via Werner von Siemens e la via Ponte Nuovo.

Peccato che, la scultura, perdendo la tecnologia utilizzata per Expo (c’erano dei led che si illuminavano), sia stata rigenerata in modo un po’ grossolano, lasciando delle specie di toppe metalliche sulla superficie.

Davanti al complesso della Siemens è stato realizzato un grande parcheggio cintato. Naturalmente sono state anche sistemate delle aiuole e le ormai immancabili ciclabili (che usano in pochi)

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Precotto – La nuova sede Siemens un anno dopo”

  1. La pista ciclabile viene usata da poche persone perchè è priva di ogni logica.
    Gira attorno all’ edificio Siemens e non si collega con nessun altro tratto di ciclabile, se non dopo interruzioni e passi carrai in cui la precedenza viene data alle macchine in entrata/uscita dal parcheggio. Come si vede dalle vostre foto poi, qualche genio è riuscito a fare installare dei jersey nel bel mezzo della ciclabile appena inaugurata. A questo punto era meglio non farla e usare i soldi per qualche altro intervento nel quartiere.
    La prima pietra dell’ edificio siemens è stata posata da Matteo R. con un drone…

    Rispondi

Lascia un commento