Per il Fuorisalone, Marco Balich, il noto scenografo e artista nonché ideatore e curatore di grandi eventi (Albero della Vita e Olimpiadi), ha ideato e progettato un’installazione per la Conca dell’Incoronata. L’istallazione, Aqua: la visione di Leonardo, rientra anche nel contesto delle celebrazioni per i Cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Qui, a copertura della Conca, verrà creato un vero e proprio innesto architettonico sottoforma di grande specchio d’acqua, al cui estremo un grande schermo a LED diventerà una finestra sulla Milano del futuro mostrandoci uno skyline mutevole a seconda del momento della giornata. Al di sotto di questa struttura, proprio all’interno del canale, verrà creata una Wunderkammer in cui i visitatori potranno esperire tutta la bellezza, l’energia e la forma dell’acqua in un ambiente totale che li avvolgerà nell’immagine e nel suono grazie all’uso delle tecnologie più avanzate.
L’evento si terrà da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2019 e sarà visitabile dalle 10:00 alle 22:00.
Senza volere fare la solita polemica inutile “da social” ma seriamente:
Che cosa c’entra Leonardo da Vinci con “una Wunderkammer in cui i visitatori potranno esperire tutta la bellezza, l’energia e la forma dell’acqua in un ambiente totale che li avvolgerà nell’immagine e nel suono grazie all’uso delle tecnologie più avanzate.”
Leonardo piegava l’acqua alle esigenze del commercio, delle costruzioni (e militarii) dell’uomo contemporaneo (del suo tempo). Questa installazione sembra invece una specie di esaltazione della bellezza arcadica dell’acqua. Cosa meravigliosa ma che ad occhio e croce ci azzecca meno con Leonardo.
La palese incapacità del Comune di gestire al meglio una testimonianza storica come la conca dell’Incoronata, temporaneamente occultata dai riflettori dell’ennesimo evento fashion?
Ritocchi di facciata momentanei anzichè concretezza nelle azioni quotidiane, per tornare poi al consueto degrado.
Ci serve proprio questo?
Vogliamo Konrad sindaco!
Ma anche no 😀
http://www.milanotoday.it/politica/bocciato-progetto-riapertura-navigli.html