Milano | Cagnola – La svolta anche per piazzale Accursio 20

Abitare In S.p.A., società quotata su AIM Italia (Borsa di Milano) attiva nello sviluppo immobiliare residenziale, ha comunicato che, ieri, venerdì 28 giugno 2019, ha sottoscritto il contratto preliminare per l’acquisto di un complesso immobiliare sito in Milano, in piazzale Accursio 20, in zona Cagnola.

Il prezzo complessivo dell’acquisto è pari a € 11.000.000 di euro.
L’operazione di acquisto ha come oggetto il complesso immobiliare, con annesso cortile interno di pertinenza e interrati, di circa 10.000 mq di SLP (Superficie Lorda di Pavimento) in Piazzale Accursio, dove si trovavano gli uffici della ex Banca Nazionale del Lavoro in disuso da più di dieci anni all’angolo con Viale Carlo Espinasse, zona in cui AbitareIn è già presente e attiva con lo sviluppo di “Trilogy Towers” in via Galalrate e che ha beneficiato, negli ultimi anni, di una profonda attività di rigenerazione e riqualificazione con la riqualificazione del Garage Italia di Lapo Elkann e dell’ex sede del tiro a segno della Cagnola trasformato nella nuova sede del Consolato Americano. 

L’edificio in questione.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Cagnola – La svolta anche per piazzale Accursio 20”

  1. Tutti questi interventi stanno senz’altro rivalutando enormemente il quartiere che però, dal punto di vista dei trasporti pubblici e dei collegamenti con il centro, rimane ancora molto indietro rispetto al resto della città. Già adesso il traffico automobilistico nella zona è imponente; in assenza di metropolitane non riesco a immaginare la viabilità quando saranno a regime tutti i numerosi nuovi condomini/uffici costruiti o in corso di costruzione in zona in questi anni.

    Rispondi
    • In effetti i disabili che in quegli uffici vi dovranno trasportare incudini, di notte, non avranno alternativa al fuoristrada di proprietà. A Milano poi, molto montuosa dove diluvia, nevica e ci sono 40 gradi per ben 25 giorni l’anno…. Chissà Ke caos!1

      Rispondi
  2. Pensiamo a realizzare la MM 6 che è diventata una priorità per Milano olimpica e per tutta la zona nord ovest della città !!!!!!!

    Rispondi
    • Peccato solo avere perso tempo e non avere il progetto esecutivo della MM6!

      Guardando le mappe delle proposte era perfetta per collegare la parte finale di viale Certosa (ex palasharp, in chiave Olimpica) con Ripamonti (Villaggio Olimpico) e Santa Giulia (Nuovo palazzetto).

      Anche se per le Olimpiadi è tardi, non iniziare a progettarla sarebbe vergognoso…vogliamo togliere le milionate di auto dalle strade con le linee esistenti di metro che sono strasature adesso (per non parlare di dopo che le han prolungate a Monza o altrove in provincia…)??

      Rispondi
  3. Ormai la M6 è diventata una priorità, una intera zona di Milano è rimasta senza metropolitana, tra l’altro la zona che proprio nei prossimi 5-10 anni avrà più sviluppo nell’intera città

    Rispondi
  4. Più che altro sarebbe bello se ci fosse un progetto per riqualificare Piazzale Accursio come quello di piazzale Loreto…

    È un piazzale che ha bisogno di prendere vita.

    E connette tutti i quartieri circostanti a piedi.

    Fondamentale riqualificare per i pedoni.

    Qui vengono tutti a piedi al portello centro commerciale naturale ma non solo. Anche luogo di svago unico di tutta la zona per le persone.

    Sarebbe bello se anche paizzale Accursio fosse un luogo UMANO da attraversare per le persone.

    Qui c’è anche l’anagrafe e la biblioteca pubblica comunale.

    E le linee di tram che raggiungono mezza città.

    Non possiamo lasciarlo una merda…

    Rispondi

Lascia un commento