E’ notizia di pochi giorni fa l’approvazione del PRINT, il piano di recupero urbano e idrogeologico della vasta area di Pietralata, con un focus sulle aree del quartiere che si affacciano sull’Aniene.
All’interno di questo piano è prevista una sistemazione degli argini del fiume, la creazione di parchi e percorsi verdi, la sistemazione della viabilità e la sostituzione edilizia di molti dei vecchi fabbricati industriali che ancora caratterizzano la zona.
Uno di questi interventi è il progetto Residenze Petra Lata, ovvero un ex lotto industriale tra via di Pietralata e via di Casale Rocchi in cui si è provveduto a demolire il vecchio edificio preesistente per consentire la costruzione di un nuovo complesso residenziale e commerciale.
A fine lavori l’area sarà occupata da tre palazzine e da un locale da adibire a usi commerciali.

la domanda è: perché a roma continuano a fare un’edilizia così scadente?
come se non fosse ancora arrivata notizia che altrove – basta andare a milano, senza spingersi più lontano – questo genere di edifici non si fanno più da almeno 15 anni…
cosa aspettano costruttori (e architetti) a darsi una sveglia?
queste schifezze hanno rotto
Ma cosa dici che qui a Milano costruiscono degli orrori ogni altro mese??? Uno schifo totale!!
Orrendo
Se vieni a Milano dei palazzi come questo te li sogni di notte!