Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, fine novembre 2019

Nel maggio scorso sono cominciati i lavori per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Passo necessario per proseguire il percorso di rinnovo cominciato prima di Expo nel 2014 nelle vie San Raffaele, Santa Redegonda assieme alle vie Ugo Foscolo e Berché. Via il catrame e arrivo di pietre e blocchi di beola oltre al riutilizzo del pavé rimosso da altre vie.

Via Marino è stata già completata, così come via Ragazzi del ’99.

Ricordiamo che la via Ragazzi del ’99, dopo gli eventi bellici del 1943-45, si ritrovò con un marciapiede più alto e uno molto più basso, tanto da avere un dislivello tale da dover usare due scalini dove venne realizzato il nuovo edificio del 1948-49. Questo perché il palazzo opposto, rimasto quello antico, si trova ad un’altezza inferiore di qualche centimetro rispetto all’altro. Ora il dislivello tra i due marciapiedi della via è stato portato alla stessa altezza, grosso modo, con un piccolo cordolo solo da un lato.

Ora il cantiere si è concentrato sul tratto di via Agnello da sistemare, quello che da via Hoepli porta in piazza San Fedele.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, fine novembre 2019”

  1. Il dislivello del marciapiede era usato da decine di persone per sedersi a mangiare quanto acquistato nei tre punti di vendita di cibo take-away presenti in zona, non sarebbe affatto male se dal lato porticato di via Ragazzi del 99 venissero messe delle panchine, i tanti turisti di passaggio sicuramente apprezzerebbero.
    In centro città i posti dove sedersi, magari all’ombra, sono davvero pochissimi.

    Rispondi

Lascia un commento