Roma | Esquilino – I lavori in piazza Vittorio

Dopo anni di attesa sono iniziati lo scorso marzo i lavori per il recupero e la valorizzazione dei giardini di piazza Vittorio, da tempo ormai in preda al degrado e all’abbandono.

Con l’accordo siglato tra il FAI – Fondo Ambiente Italiano – e il Comune di Roma si è potuto predisporre un piano di riqualificazione, garantendo la rinascita di quella che è la piazza più estesa di Roma, una bellissima quinta umbertina in cui sono presenti proprio nel parco alcune importanti testimonianze del passato, come il Ninfeo di Alessandro e la Porta Alchemica.

Il piano prevede la trasformazione di alcune strutture interne al parco e la manutenzione dei percorsi pedonali, con la piantumazione di nuove essenze arboree all’interno delle aree verdi.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Roma | Esquilino – I lavori in piazza Vittorio”

  1. La nuova piazza è stata completata e inaugurata da un pezzo. Risultato eccezionale i giardini sono splendidi roba da alta architettura paesaggistica per non parlare del completo recupero della Porta Magica, delle fontane e dei preziosi mosaici. Davvero un lavoro coi fiocchi da luogo degradato a fiore all’occhiello come Roma merita.
    Eppure neanche uno straccio di articolo su questo blog. Sempre in zona Esquilino altra piazza altri giardini in via di recupero: piazza Dante e poi ancora il cantiere dei nuovi giardini William Duarte e il concorso di trasformazione di piazza dei 500 fronte stazione Termini e il completamento dell’ardita piastra parcheggio sopra ai binari e del nuovo edificio Fondazione FS musealizzato. La rinascita del rione! Urbanfile tutto tace sulla Capitale…. inaccettabile.

    Rispondi

Lascia un commento