"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Duomo – Quelle uscite dimenticate in piazza Duomo

Ci sono due uscite della metropolitana che si trovano sul lato dell’Arengario di piazza del Duomo. Permetterebbero, se aperte, l’accesso alla grande aula pensata inizialmente come bunker della Seconda Guerra Mondiale e poi diventata parte dello spazio della metropolitana che l’ha trasformato in ATM Point.

Queste due uscite permettevano di attraversare la “strada” meridionale della piazza ma che oggi, non avendo più funzione, vista la pedonalizzazione, ATM ha preferito chiudere e mantenere come “uscite d’emergenza”.

Ora, ci può stare la scelta di ATM, ma come ci è stato più volte segnalato, queste due uscite sono molto degradate e terribilmente imbrattate.

In fondo ci troviamo in piazza del Duomo, ai piedi del Museo del Novecento e alla sede del Municipio 1. Forse un po’ più d’attenzione sarebbe sufficiente.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Duomo – Quelle uscite dimenticate in piazza Duomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.