Via Edmondo de Amicis è una via del centro che si estende da via Olona all’altezza di Sant’Ambrogio e va sino a corso di Porta Ticinese. Purtroppo è un mix di edifici di varie epoche (soprattutto del ‘900) dovute anche ai guasti bellici, così a fianco di un palazzo del primo Novecento, possiamo trovare un caseggiato degli anni Cinquanta, epoca della ricostruzione, seguito da un altro palazzo più vecchio.
Uno di questi palazzi post bellici, via de Amicis 49, posto all’angolo con via Ausonio, verrà riqualificato con un nuovo aspetto “modernizzato”.
Render di Via de Amicis 49
Sono infatti già cominciati i lavori di riqualificazione con il montaggio delle impalcature.
Via de Amicis 49 Via de Amicis 49
L’edificio originario, era stato concepito col classico aspetto dell’edilizia degli anni del dopoguerra. Onestamente lo abbiamo sempre trovato dignitoso e tutto sommato ben inserito. Venne eretto nel 1956 su progetto di Antonio Cassi Ramelli.
Si presentava con uno zoccolo in pietra, dove si trovano gli spazi commerciali e l’ingresso, mentre lo sviluppo verticale, arretrato di qualche metro sopra questo “zoccolo” (non in via Ausonio però), è formato da cinque piani che si allineano all’adiacente palazzo d’epoca in maniera discreta, arretrando ulteriormente al sesto piano, e sopralzato successivamente di un ulteriore livello portando i piani complessivamente a 7.
Il rivestimento era in pietra fino al secondo piano e in clinker per la restante facciata. Col nuovo intervento cambierà completamente con un nuovo rivestimento. Saranno anche eliminate le colonnine che scandivano la lunga balconata in facciata, rendendole sfasate, in un gioco geometrico casuale, modificandone ulteriormente l’aspetto. Rimarranno i balconcini a “trampolino” che caratterizzavano l’edificio.
Via de Amicis 49 Via de Amicis 49 Via de Amicis 49
Onestamente non mi piaceva prima e non mi piace come sarà trasformato
cavare oro dalle rape è dura, ma sicuramente il restyling restituisce un edificio dignitoso tenuto conto di quello che lo circonda.