Milano | Tre Torri – Torre Curvo Pwc: febbraio 2020

In questi gironi sono in corso i lavori per l’istallazione delle “passerelle” o “catwalk” sul perimetro della corona per permettere la manutenzione della stessa da parte dei tecnici a torre completata.

Intanto si stanno completando le facciate e l’insegna PWC. I vetri, ognuno diverso l’uno dall’altro per forma e caratteristiche tecniche, sono stati montati quasi fino all’ultimo piano che verrà abitato e che sarà su due livelli, il 28esimo e il 29esimo: ospiterà uno spazio dedicato prevalentemente agli eventi interni ma sarà aperto anche a quelli esterni. La “corona o lanterna”, invece, ospiterà i locali tecnici.

Il collaudo definitivo è previsto per il mese di luglio e già in ottobre la società avrà le chiavi per avviare il trasloco. L’obiettivo è concludere le operazioni a fine 2020, ma facendo un lavoro. La torre del Curvo sarà solo una delle nuove sedi di PricewaterhouseCoopers, di sicuro la più importante e prestigiosa.

Al momento è allo studio anche l’allestimento di una mensa in un edificio da costruire attiguo alla torre Libeskind, per la quale sono stati aperti dei bandi.

Ringraziamo per le foto Milano Skyline e Alessandro Barberio

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

10 commenti su “Milano | Tre Torri – Torre Curvo Pwc: febbraio 2020”

  1. Sicuramente a fine lavori vedremo come ci sara’ qualcosa che lo rovinera’ . Vedasi le stampelle del dritto e la corona rossa Generali, imbarazzante l avessero fatta con gli stessi pannelli della torre era molto piu sobria e omogenea con tutto il resto. E invece

    Rispondi
  2. Il coronamento di colore rosso della torre “lo Storto” fa lo stesso effetto che farebbe un cappello di pagliaccio sul David di Michelangelo. Invece i tiranti del “Dritto”, hanno il pregio di “umanizzare” a torre nel senso di: “Poverina! Bisogna sostenerla sennò cade!” Queste sono però opinioni personali che non pretendono di rappresentare il Vero Assoluto!

    Rispondi
  3. La corona rossa del grattacielo Generali fa l’effetto che farebbe un cappello da pagliaccio sul David di Michelangelo. I tiranti del grattacielo Allianz hanno invece il pregio di umanizzare la torre altrimenti un po’ anonima, del tipo:”Poverina, bisogna sorreggerla sennò cade!” Ma questo è quello che pare a me e non pretendo di aver detto la Verità Assoluta.

    Rispondi

Lascia un commento