Milano | Porta Ticinese – Cantiere Gate Central: primi di settembre 2020

Il progetto per il “Palazzo alle Colonne” battezzato Gate Central , come si è visto, è stato approvato della Sovrintendenza con le dovute modifiche richieste. Mancano ancora le ultime approvazioni da parte del Comune.

Dopo i dovuti rilievi archeologici, vista la posizione delicata, nei pressi delle Colonne Romane di San Lorenzo, sono cominciati i lavori alla grande per completare i lavori di preparazione al cantiere vero e proprio.

Il progetto è dello studio CitterioViel & Partners. Il Gruppo Building ha lanciato una campagna di crowdfunding per finanziare Gate Central che ha raccolto 2,5 milioni di euro per il progetto. La campagna è stata finanziata in soli 14 giorni da 190 investitori, con un ticket medio di 13 mila euro, grazie a cui ha centrato l’obiettivo massimo di raccolta, con un overfunding del 167% rispetto all’obiettivo minimo di 1,5 milioni.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Porta Ticinese – Cantiere Gate Central: primi di settembre 2020”

  1. Speriamo valga la pena (per la collettività che non coincide con i sottoscrittori crowdfunding) aver sacrificato uno spazio aperto davanti al monumento d’età tardoantica più importante della città.

    Rispondi
    • di spazio aperto davanti al monumento ce ne è quanto se ne vuole -purtroppo- per gli sventramenti degli anni ’20 che hanno distrutto l’aspetto della piazza racchiusa tra le case e del colonnato al centro della via. Un lotto residuale come quello oggetto di questo intervento non poteva certo arrecare beneficio, nemmeno se messo a verde specie considerando la vicinanza del parco delle Basiliche.

      Rispondi

Lascia un commento