Aggiornamento di oggi 6 marzo 2021 dal cantiere della Torre Unipol, dove si vede l’avanzamento del montaggio delle colonne della parte superiore, che lentamente si racchiude per formare l’enorme oblò a terrazza posto sulla cima.
Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
Qui due immagini di Duepiedisbagliati che mostrano il lato a meridione, dove è in corso il montaggio delle vetrate.
Qui sotto una foto spettacolare di Alberto Fanelli che mostra la torre vista dall’alto.
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
Qualcuno mi sa dire come mai nel parco della biblioteca degli alberi molta gente, soprattutto la mattina, lascia il proprio cane libero di girare senza guinzaglio pur essendo scritto chiaramente nelle regole del parco che il cane va tenuto al guinzaglio?
Come mai la Polizia (o chi ha in varico la tutela del parco) non interviene?
Io ti posso dire di rileggere il titolo e quindi l’argomento di discussione.
Acida.
Purtroppo anche nel parco davanti al Politecnico ci sono i maleducati che lasciano i cani liberi. Una volta ho visto pure due cani (uno al guinzaglio e una senza) azzannarsi a vicenda con spavento di tutta la gente intorno. Che vergogna…
Qualcuno mi sa dire come mai rapinano le banche nonostante il furto sia proibito dalla legge?
Come mai la polizia non è lì pronta ad arrestare i rapinatori in ogni singola banca?
Per favore, i cani senza guinzaglio sono ammessi solo dentro le aree cani.
Altrove solo con guinzaglio.
Sono le regole che la gente civile rispetta.
Spiace vedere che in un bel parco nuovo come la BAM nessuno sanzioni i trasgressori
Specialmente in questo periodo vi sarebbe bisogno di avere forze dell’ordine pubbliche o vigilanza privata nei parchi per evitare assembramenti e comportamenti antisociali.
Sono sempre più frequenti nella zona BAM adunate di teenager che in barba a qualsiasi raccomandazione bevono, fumano di tutto e si menano. In aree che sarebbero principalmente destinate a bambini e famiglie
Specialmente in questo periodo vi sarebbe bisogno di avere forze dell’ordine pubbliche o vigilanza privata nei parchi per evitare assembramenti e comportamenti antisociali.
Sono sempre più frequenti nella zona BAM adunate di teenager che in barba a qualsiasi raccomandazione bevono, fumano di tutto e si menano. In aree che sarebbero principalmente destinate a bambini e famiglie, come look e fondazione Catella
Penso di avere
Beh, parecchie foto del servizio hanno BAM. In primo piano, da cui l’aggancio di chi ha scritto prima.
Più in generale, è perfettamente inutile progettare, discutere e realizzare architetture individuali e aree urbane nel loro insieme, se poi manca il civismo di chi in questi spazi si trova a vivere.
Ci sono regole e rispettarle indica un’adesione alla comunità: i cani al guinzaglio dove venga richiesto (escrementi gestiti dai proprietari secondo norma), il fumo confinato alle zone dove non sia vietato (e la recente legislazione va in questa direzione in maniera chiara sebbene non ancora compreso ai più), smaltimento rifiuti seguendo regole di buon senso e leggi (spazzatura lasciata sotto ponti o dentro arbusti), per non parlare di sosta abusiva, argomento principe di molti dibattiti su questo blog
La città migliorerebbe immensamente con la somma di tanti piccoli comportamenti individuali più che dall’aggiunta di un bellissimo edificio, come questa torre promette di essere
Se per mancanza di civismo ti riferisci ai proprietari di cani (non pericolosi si intende) che li lasciano liberi a correre e a giocare per cinquedieci minuti in un parchetto, stando beninteso attenti a raccogliere i loro escrementi come lo fanno e facciamo per il 99%, allora oltre al fumo confinato, smaltimento rifiuti, sosta abusiva ecc. come dici tu, allora aggiungi pure i ciclisti che sfrecciano impuniti sui marciapiedi e sulle strisce pedonali.
Per chi ha paura dei cani regalo questa chicca :
https://www.youtube.com/watch?v=4-AptRHQ0hM
(min. 2.20)
Perfettamente legittimo.
La regola è si seguono le regole. Si sia ciclisti, automobilisti, fumatori, produttori di spazzatura e padroni di cani.
E lo dice uno che ha passato il pomeriggio a giocare con cani altrui con i propri bambini sotto i cinque anni
Se per mancanza di civismo vuoi proprio riferirti ai proprietari di cani (quelli non pericolosi si intende) che per cinquedieci minuti li lasciano liberi a correre e giocare in un parchetto, stando ben attenti a raccogliere gli escrementi come fanno e facciamo per il 99% dei casi, allora oltre al fumo confinato, ai rifiuti abbandonati e alla famosa sosta selvaggia delle auto aggiungici la maleducazione dei ciclisti che sfrecciano impuniti sui marciapiedi e strisce pedonali.
A chi ha paura dei cani regalo questa chicca:
https://www.youtube.com/watch?v=4-AptRHQ0hM
min 2.20
Gran bel grattacielo, anche se per essere veramente iconico avrebbe dovuto essere almeno 30, 40 metri piu’ alto! Peccato veramente per l’occasione persa.A Milano purtroppo si ha paura non so per quele perverso motivo di ” salire”….
Gran bel grattacielo, anche se per essere veramente iconico avrebbe dovuto essere almeno 30, 40 metri piu’ alto! Peccato veramente per l’occasione persa.A Milano purtroppo si ha paura non so per quele perverso motivo di ” salire”….
Ma di solito non si smette verso i 12-13 anni di sfidarsi a chi ce l’ha più lungo?
Avanza lento… ma sembra venire benissimo!
Purtroppo anche nel parco davanti al Politecnico ci sono i maleducati che lasciano i cani liberi. Una volta ho visto pure due cani (uno al guinzaglio e una senza) azzannarsi a vicenda con spavento di tutta la gente intorno. Che vergogna…
Tassa sui cani, c’è ne sono troppi: 500 euro l’anno con deroga over 65 e invalidi.
Guardatevi intorno, aree cani ovunque (spesso vuote) e cani a decine (compresi loro bisogni) ovunque
Anche tassa suoi bipedi. Parchi strapieni, ostentata violazione delle regole igieniche attuali, sporcizia con cestini strapieni e rato insozzati, fumo intemerato in aree smoke-free (zone verdi incluse da ormai due mesi), risse fra teenager come passatempo. E poi simpatici regalini marroni dei cani o meglio dei loro padroni (Ben rimangano i quadrupedi se i loro proprietari non si comportano da cani!)
Nel dubbio, io raddoppierei le forze dell’ordine e richiederei un’applicazione letterale delle leggi e con tolleranza zero verso qualsiasi comportamento che le violi
Sono d’accordo. I cani dovrebbero pagare laguna specie di Tari o qualcosa che comunque copra i costi delle aree cani. Se non sbaglio in Germania c’è una tassa simile.
Inoltre i padroni maleducati andrebbero sanzionati.
Obbligatorio pulire cacche e pipì: ma è possibile che i marciapiedi e le aiuole di Milano sembrino i vicoli di Varanasi??