Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

21 commenti su “Olimpiadi 2026 | È ora di scegliere il logo. Quale preferite?”

  1. Il rosso e il verde non mi piacciono mai come combinazione cromatica (a parte sulla bandiera italiana, ma per ragioni più emotive che visive), per cui per esclusione il primo.

    Ma non sono particolarmente impressionato dai candidati. Non resteranno nella storia. Come non lo sono rimasti i loghi della maggior parte dei grandi eventi sportivi

    Rispondi
  2. Il primo (a sinistra) è palesemente più bello, il secondo è troppo colorato e mi dà la sensazione di vecchiume. Purtroppo nessuno dei due è fantastico

    Rispondi
  3. In effetti sono bruttini entrambi, forse quello che prova a riprodurre nel 26 lo zigzag degli sci sulla neve è un po’ meno bruttino

    Rispondi
  4. A me piaceva il logo con cui è stata presentata la candidatura. Speravo fosse quello il Logo definitivo. Tra i due, non mi fa impazzire il primo, ma rispetto a quello tricolore sembra quasi bello…
    Il tricolore non c’entra niente. È Milano ed è Cortina, non è l’Italia. Non sono i mondiali, sono le olimpiadi.

    Rispondi
  5. No per favore vi prego… il logo di candidatura sembrava il compitino di uno studente al primo anno dell’istituto d’arte…. questi almeno per quanto brutti hanno almeno un look professionale

    Rispondi
  6. Ne l’uno ne l’altro. A parte la scritta sotto, i due disegni sono ben poco comprensibili: sembrano il ghiribizzo di “non sono un robot”, Il logo per le Olinpiadi dovrebbe schematicamente rappresentare le due principali sedi: Milano e Cortina. Auspico nuovi tentativi più fruttuosi

    Rispondi
  7. Eppure il secondo non mi dispiace, questa grafica anni 80, da vecchio computer con una certa tridimensionalità. Ci vedo un merchandising più stiloso rispetto allo spento argentato.

    Rispondi
  8. al di là del logo, bisogna tenere conto anche del concept che c’è dietro. Futura guarda più al lato ambientale ed anche emotivo. Dado strizza l’occhio al digitale (e l’animazione con i pittogrammi che cambiano è anche simpatico).
    Nel complesso nessuno dei due è wow, però apprezzo lo sforzo di non aver buttato lì l’ennesimo duomo con la pista da sci un po’ scontato e dozzinale.

    Rispondi
    • non è vero.

      Vai a vedere i loghi delle Olimpiadi invernali da Torino 2006 in poi e son tutti molto più belli delle due ciofecone su cui ci vorrebbero far votare.

      L’unico (veramente atroce) che se la gioca con Milano Cortina è quello di Sochi 2014.

      Rispondi

Lascia un commento