Milano | Duomo – Cultura e didattica: la cattedrale non si ferma

Il Duomo di Milano, simbolo della città, in questo anno difficile non si è mai fermato. 

Anche nei mesi più duri della pandemia, sono molte le attività che la Veneranda Fabbrica ha messo in campo per continuare a manifestare la propria vicinanza ai milanesi: dalle visite virtuali ai laboratori per i bambini, il Duomo ha continuato a tenerci compagnia e a rappresentarci.

Tra le molte iniziative, ora I Servizi Educativi del Duomo di Milano propongono, per la prima volta, un corso di formazione rivolto agli insegnanti e aperto anche a educatori e operatori museali,  interessati ad approfondire la conoscenza degli strumenti e delle metodologie della didattica dell’arte.

Come l’arte può essere strumento di apprendimento? Il museo può mettersi al servizio della scuola nella didattica a distanza?  Attraverso quali strumenti digitali si può fare didattica? Questi sono alcuni degli argomenti affrontati durante il corso che, partendo dall’esperienza pluriennale dell’ente nella progettazione ed erogazione di percorsi e attività educative per le scuole e le famiglie, si propone di indagare le potenzialità del linguaggio dell’arte per i processi di apprendimento e di fornire strumenti e metodologie per lo sviluppo di attività in aula.

Il corso si svolgerà interamente online e sarà articolato in webinar live e contenuti fruibili on-demand. In particolare, sono in programma tre incontri in diretta (20 aprile, 27 aprile e 4 maggio dalle 15.00 alle 18.00), in cui sarà possibile confrontarsi con professionisti che operano nel campo della didattica museale e della divulgazione. Contenuti video e approfondimenti, oltre che spunti bibliografici e materiali didattici, saranno invece accessibili tramite piattaforma e-learning.

Sarà possibile iscriversi all’intero corso oppure partecipare ai singoli incontri live. Tutti i partecipanti al corso completo riceveranno in omaggio un biglietto Duomo Pass Lift per visitare il complesso monumentale del Duomo di Milano.

Il corso, valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti, è riconosciuto dalla Regione Lombardia e disponibile sulla piattaforma Sofia. È finanziabile con la “Carta del docente”: il costo è di euro 150 per l’intero corso e di euro 30 per le singole giornate formative.

Al webinar del 4 maggio, dedicato ai temi del digitale, parteciperà anche il team di Urbanfile con un contributo su come lo strumento del web possa rivelarsi strategico per attirare l’attenzione di un pubblico molto eterogeneo e servire da spunto per iniziative concrete sul territorio. 

Scopri il programma del corso e i relatori

https://www.duomomilano.it/it/infopage/formazione-docenti-duomo-milano/173/

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento