Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: primi di maggio 2021

Aggiornamento di questi primi giorni di maggio 2021 dal cantiere della Torre Unipol, dove si vede l’avanzamento del montaggio delle colonne della parte superiore, che lentamente si racchiude per formare l’enorme oblò a terrazza posto sulla cima.

Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.

Qui di seguito un po’ di foto nostre e scattate da Duepiedisbagliati che mostrano l’evoluzione di questi giorni della parte sommiate della torre.

Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: primi di maggio 2021”

  1. Torre Meravigliosa!!!

    Vorrei spostare l’attenzione su la settima foto, quell’antenna enorme posta sopra la caserma cos’è?

    Milano ne è piena viviamo nell era del 5G tra poco le macchine voleranno e ancora dobbiamo tenere questi orribili torri metalliche su i tetti? Perché Milano ne è piena, giusto stamane notavo una altissima dietro la chiesa di San babila. Mi sconcerta il poco rispetto per arte, in una location di super pregio.

    Rispondi
    • In Italia i limiti delle emissioni per le bande cellulari sono più bassi rispetto ai limiti europei (già bassi di per sé) per evitare fantomatico rischi sulla salute. Il problema è che con i limiti così bassi devono essere installati molti più ripetitori che ovviamente non sono belli da vedere.

      Rispondi
    • Trattandosi di una caserma della GdF mi sembra più probabile che sia un’antenna per le loro frequenze riservate piuttosto che un ripetitore per i cellulari.

      Rispondi

Lascia un commento