I lavori per la riqualificazione sono partiti l’8 luglio scorso con la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo (vinto nel febbraio 2017), rivisto dopo le osservazioni della Soprintendenza.
Questa è la situazione di questi giorni del cantiere di via Beltrami, l’area posta tra piazza Castello e largo Cairoli.
Qui la pavimentazione centrale sarà in pietra.
Referenze Fotografiche: Roberto Arsuffi
Tag: Castello, Largo Cairoli, Via Beltrami, Arredo urbano, Foro Bonaparte, Piazza Castello, Castello Sforzesco
Non grido di gioia e non contesto, aspetto di vedere come (e quando) finirà). Il mio timore è che diventi come molte altre piazze e luoghi aperti in città, cioè una distesa di piastrelle con degli alberelli striminziti infilati, ciascuno, in mezzo metro quadro a soffrire (vedi alla voce Piazza Sant’Agostino).
Alleluja!
Gaedamus igitur!