Milano | Musocco Certosa – Riqualificazione della stazione ferroviaria: ottobre 2021

Ormai concluso, dopo un anno di lavori, l’intervento per la riqualificazione delle coperture e delle tettoie della stazione ferroviaria di Milano Certosa. 

Oramai, la stazione, realizzata nel 1982-87 su progetto dell’architetto e urbanista italiano Angelo Mangiarotti (in origine qui si trovava la stazione di Musocco del 1858), aveva problemi di messa in sicurezza e soprattutto di impermeabilizzazione. Infatti, quando pioveva, la pensilina era ormai diventata inutile.

Nel 2018 si erano conclusi i lavori per portare un capolinea dei tram proprio davanti alla stazione. Finalmente nel 2020 si è proceduto alla riqualificazione delle coperture della stazione ferroviaria.

Peccato che il contesto sia sempre un po’ alla deriva, come si può vedere spesso in via Manbretti e anche in via Varesina, alle uscite meridionali della stazione.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Stazione Milano Certosa, Certosa, Musocco, Via Varesina, Via Manbretti, Riqualificazione

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Musocco Certosa – Riqualificazione della stazione ferroviaria: ottobre 2021”

  1. Grazie per ricordare almeno voi quanto sia terrificante quel sottopassaggio. Pericolosissimo. Una bella riqualificazione non guasterebbe (e soprattutto maggior dignità all’uscita di Triboniano/Varesina)

    Rispondi

Lascia un commento