Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del padiglione ex Origgi che sarà il nuovo polo laboratoristico Arpa ovest e del Dipartimento di Milano di Arpa Lombardia. L’edificio si trova all’interno del comparto dell’Ospedale Maggiore di Niguarda.
L’intervento prevede la valorizzazione di un padiglione dismesso dell’Ospedale Niguarda mediante ristrutturazione totale per adeguarlo alla funzione di nuova sede dei laboratori ARPA Lombardia. ARPA Lombardia è l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia, si occupa della prevenzione e della protezione dell’ambiente, affiancando le istituzioni regionali e locali in molteplici attività: dalla lotta all’inquinamento atmosferico e acustico agli interventi per la tutela delle acque superficiali e sotterranee, dal monitoraggio dei campi elettromagnetici alle indagini sulla contaminazione del suolo e sui processi di bonifica.

L’intervento è in corso dal 2017 e queste sono alcune immagini dal cantiere ancora in corso.
Il progetto prevede un intervento integrale sulle strutture dell’edificio per adeguarlo alle nuove normative sismiche, oltre ad ulteriori interventi necessari per l’approvvigionamento energetico dell’edificio, quali la costruzione di una nuova cabina elettrica interrata e il collegamento ai collettori dell’ospedale per la fornitura di dei fluidi refrigeranti e scaldanti.
Al piano terreno è prevista la realizzazione di nuovi laboratori mentre al piano primo sono previsti gli uffici del Dipartimento di ARPA; completano, al piano seminterrato, spazi per magazzini e locali impianti.
ARIA Spa svolge il ruolo di centrale di committenza per lo svolgimento della procedura di gara, lo sviluppo del progetto e la direzione lavori. Un cantiere da circa 19 milioni di euro.

















Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti
Niguarda, Ca’ Granda, Ospedale Maggiore, ARPA Lombardia,
Dal 2017 per riqualificare un edificio di 2 piani.
Non male!!