Nel distretto di Morivione/Vigentino in via Ripamonti 88 (al fianco dell’Esselunga), su un’area di oltre 3.000 metri quadrati tra superfici coperte e aree esterne sistemate a terrazze e giardini, è stato completato Smart City Lab (Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Comune di Milano, SharingCities), il primo incubatore interamente dedicato alle imprese e alle start up che operano in ambito “Smart city”. L’investimento è stato di circa 5,5 milioni di euro, di cui 500 mila euro a carico del Comune di Milano.


Il cantiere praticamente è stato completato, probabilmente anche nella parte interna. L’architettura, semplice, colpisce per la struttura sovrapposta e inclinata diversamente dal resto dell’edificio. Un grande finestrino funge anche da simbolo del nuovo e piccolo complesso. La struttura sarà ricoperta in parte da rampicanti, già posizionati in alcuni punti strategici dell’edificio. Mentre su via Ripamonti è stata creata una sorta di piazzetta deliziata da alberature e aiuole.












MATE Engineering soc. coop; B.CUBE srl – Milano; arch. Roberto D’Agostino – Venezia; arch. Demis Massimiliano Murgia – Nuoro; geol. Alberto Caprara – Valsamoggia, BO.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Morivione, Vigentino, Via Ripamonti, Smart CityLIfe, MATE Engineering
L’edificio è finito da tempo e siccome non è utilizzato, è già stato vittima di vandalismo (vetrine al piano terra lato posteriore).
Sembra che qualcuno in comune si sia trovato con l’imprevisto di un edificio finito …
Non male
Quando dovrebbe essere completato il parchetto attiguo all’edificio?
Si sa qualcosa sul giardino che verrà realizzato dietro alla nuova struttura? Quando partiranno i lavori?