Milano | Lambrate – Presentato ufficialmente East Town in via Folli 24

Al via la commercializzazione di East Town, il nuovo sviluppo residenziale di Bluestone in via Egidio Folli 24 a Lambrate firmato dallo Studio Scandurra45 appartamenti in classe energetica A disposti su 6 piani oltre a box. I lavori partiranno nel 2023 e avranno una durata di circa 24 mesi.

Il progetto è stato presentato oggi in occasione dell’inaugurazione dell’appartamento campione al civico 41 di via Folli, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente di Bluestone Andrea Bezziccheri e l’architetto Alessandro Scandurra di Scandurra Studio Architettura (SSA). La nascita di East Town fa seguito all’acquisizione dell’area, annunciata ad ottobre 2021 in occasione del lancio della joint venture tra Bluestone, Patron Capital e FREO, che prevede un programma d’investimento per circa €250 milioni di euro in progetti residenziali a Milano. È il primo progetto della joint venture a prendere forma e ne seguiranno altri nei prossimi mesi.

Il complesso si compone di 45 appartamenti, dai bilocali e trilocali, fino ai quadrilocali e agli attici, in classe energetica A e dal design unico; tutti presentano ampi terrazzi loggiati con vista sul vasto giardino condominiale di 2.500 mq. L’edificio presenta inoltre servizi esclusivi, tra cui portineria e locker roomlocale biciclette, un’area co-working, free wi-fi all’interno degli spazi comuni, una palestra condominiale e un’area giochi per i bambini.

L’area che ospiterà East Town sorge a Lambrate, storico quartiere dell’East Side di Milano che negli ultimi 50 anni ha subito due grandi trasformazioni volte a renderlo più accessibile e sostenibile: la prima, negli anni ’70, contestualmente allo sviluppo dell’edilizia residenziale del periodo post-industriale; la seconda, a partire dagli anni 2000, che ha dato vita a un nuovo district del design e dell’arte in città.

L’edificio è stato progettato secondo i più elevati standard di sostenibilità: ventilazione meccanica controllata (“VMC”) per ogni singolo appartamento e termoregolazione smart per consentire il massimo risparmio energetico, impianto fotovoltaico a servizio delle aree comuni e geotermia. Le abitazioni sono tutte dotate delle più moderne tecnologie ed è previsto un servizio di videosorveglianza condominiale attivo 24 ore su 24.

Il comfort e la qualità si ritrovano anche nella massima personalizzazione degli appartamenti e delle finiture grazie al servizio di consulenza gratuito dello staff di architetti Bluestone e la possibilità di usufruire di un’ampia selezione di complementi d’arredo fra i migliori brand del Made in Italy, oltre che del pacchetto interior di Molteni&C per la cucina e di Ideal Standard per il bagno per i primi 30 acquirenti.

East Town si rivolge a un target ampio e variegato: dalle famiglie che desiderano vivere in un contesto urbano a misura d’uomo – ma al tempo stesso ricco di servizi e ben collegato con il centro cittadino – a giovani o coppie alla ricerca di una prima casa moderna e sostenibile, oltre che professionisti o investitori che desiderano una casa di design in un punto strategico della città e al tempo stesso in un quartiere in forte espansione e rivalutazione come quello di Lambrate.

Dal punto di vista architettonico, l’edificio presenta uno stile raffinato ed elegante, tra materiali e colori neutri in sintonia con il contesto circostante, che evidenziano il rapporto equilibrato tra pieno e vuoto, spazi chiusi e spazi aperti, interni ed esterni, dando vita a una scultura armoniosa che diventa parte del paesaggio urbano. La struttura di East Town è leggera, ispirata ai colori e alle forme della naturaampie vetrate per godere di tanta luce naturale, elementi in acciaio e legno di rovere e toni che vanno dal grigio chiaro al mattone, in equilibrio con la natura del giardino condominiale e del verde di Villa Folli e del vicino Parco Lambro.

«East Town rappresenta un’ottima soluzione immobiliare in linea con i tempi e le esigenze del mercato milanese, sempre più orientato verso abitazioni moderne e sostenibili, in cui dimensione lavorativa, sfera familiare e tempo libero coesistono in maniera armonica», ha spiegato il Presidente di Bluestone Andrea Bezziccheri, che ha aggiunto: «Il quartiere Lambrate offre infatti ai residenti la possibilità di rimanere in sintonia con il ritmo vivace della grande città, senza rinunciare a una dimensione più a misura d’uomo e uno stile di vita più slow tipico di un contesto di quartiere. East Town costituisce dunque un modello abitativo sostenibile, moderno, aperto, che permetterà ai residenti di riconnettersi con le persone e la natura».

L’architetto Alessandro Scandurra di Scandurra Studio Architettura ha inoltre dichiarato: «Nella cornice del quartiere di Lambrate, a pochi metri di distanza dal parco storico di Villa Folli, il complesso di East Town diventa protagonista di un nuovo sistema del verde, dove spazi costruiti e spazi aperti si integrano e alternano con proporzione, puntando alla realizzazione di un paesaggio riqualificato e rigenerato».

L’area dell’intervento era occupata da capannoni industriali demoliti nel 2020/21.

Referenze immagini: Bluestone

Lambrate, via Folli, Via Sbodio, Scandurra Studio, Residenziale

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Lambrate – Presentato ufficialmente East Town in via Folli 24”

  1. Anche qui bene. Per chi di zona, tutta la zona era piena di capannoni ex industriali. Finalmente si dà vita alla zona. Fyi non c’erano aree verdi e qui e nei nuovi progetti limitrofi sono previste… quindi non potete protestare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento