Il Parco Don Giussani, conosciuto più col vecchio nome di Parco Solari, visto che costeggia via Solari per il tratto meridionale, è un parco pubblico molto importante per la zona. La parte nord, quella che corre lungo via Foppa, è ancora interessata dal grande cantiere per la stazione M4 denominata Coni Zugna (dall’altra via ch costeggia il parco).
In questi giorni è sottoposto ad un intervento di riqualificazione nell’area nei pressi di Via Marco Antonio Bragadino/viale Coni Zugna, dove sarà creata un’area sportiva attrezzata per coloro che vorranno allenarsi all’aperto, come sta avvenendo in vari parchi cittadini.
Realizzato nel 1935 su progetto dell’architetto Enrico Casiraghi e intitolato nel 2006 a Don Giussani (1922-2005), fondatore del movimento ecclesiale cattolico Comunione e Liberazione, si estende su un’area trapezoidale di poco più di quattro ettari compresa fra le vie Solari, Montevideo e Vincenzo Foppa e il viale Coni Zugna nel distretto di Porta Genova nel Municipio 6 di Milano. Il parco è servito dalla fermata Sant’Agostino della linea M2 verde della metropolitana e presto dalla stazione M4 Coni Zugna.




Referenze immagini: Flavia Di Palma
Porta Genova, Parco Solari, Parco don Giussani, Riqualificazione, via Solari, via Montevideo, via Vincenzo Foppa, viale Coni Zugna, parco
Il parco è bello e tenuto bene. E si chiama parco Solari, nessuno in zona lo chiama don Giussani.
A parte i ciellini che gli han voluto cambiare il nome
iL Giardino (a casa mia il parco è altra cosa) Solari è già pieno di impedimenti, strutture, fontane e aree giochi, ormai di erba non ne hanno lasciato più