4 luglio 2023. Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, dove è in fase di completamento la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects.
Proseguono i lavori per terminare la tettoia o “canopy” dell’ingresso alla torre verso via Melchiorre Gioia, dove sono in corso gli interventi per il montaggio successivo dei vetri di copertura. Al contempo proseguono anche i lavori per l’allargamento del podio e l’unione tra questo, il grattacielo e la sottostante piazzetta.
Dopo la posa dei vetri, ora subentra la fase per inserire le guarnizioni in gomma e cornici. AL contempo pare ci siano in corso i test per le prove di carico con dei tiranti ancorati a dei pesi.






Altro cambiamento, dopo anni, ecco il “campo base” in fase di smantellamento.


Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
Troppo corta, sembra un pipo
“Proseguono i lavori per terminare la tettoia o “canopy” dell’ingresso alla torre verso via Melchiorre Gioia,”
Ci han messo di meno gli antichi romani per costruire il colosseo.
Credevo sarebbe stato uno dei più bei grattacieli di Milano ma purtroppo è risultato esattamente l’opposto.
CHE AGONIAAAAA
Ma siete voi a pagare il cantiere? Manco fosse un’opera pubblica…
Vi ricordo che su questo sito siamo solo degli Ummarel versione digitale, date un freno a queste lagne
Ma è tipico dell’umarel lamentarsi che nei cantieri lavorano male!
Se ci togli quello, ci fai diventare come i fanboy di Maran che passavano il tempo a dargli i like su facebook (perlomeno fin quando era era in voga) 🙂
ma quanto mi stanco di coloro che si lamentano di chi si lamenta! Sembra che il loro unico scopo sia lamentarsi di qualcun altro anziché trovare soluzioni o apprezzare ciò che fanno
E quindi ti lamenti di chi si lamenta per coloro che si lamentano… che alla fiera mio padre comprò
In linea teorica, in parte il cantiere in “agonia” lo paghiamo anche noi: se fosse stato finito, il proprietario ci pagava già tutte le varie tasse (IMU, ICI, rifiuti ecc ecc) e i dipendenti contribuivano all’economia dei vari negozi in zona.
Cosa faranno dove ora si trova il campo base? Giardinetto?
Finalmenteeeeee, mi ero stufato,passandoci molto spesso, di contare i triangoloni di vetro aggiunti con lentezza esasperante
A me piace molto, un po’ bassa forse ma il suo stile aggiunge un interessante elemento di distinzione nel panorama architettonico della zona
Io la trovo molto bella e interessante.
Peccato verrà poi rovinata dalla terribile insegna che si è già vista nelle pubblicità di Unipol in tv