Milano | Vigentino – Cantiere nuova sede Snam: fine 2023

Un nuovo aggiornamento dall’interessante cantiere per la nuova sede Snam in costruzione nella zona dello Scalo Romana al Vigentino. Siamo esattamente tra via Condino e via Vezza d’Oglio nell’ambito di Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, l’edificio sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani.

Si tratta di un progetto dello studio di architettura Piuarch.

Al momento è in costruzione il piano “serra” che è particolarmente aggettante e particolarmente complesso. Infatti, come si vede, in questi giorni i tecnici stanno montando le enormi travi che serviranno a reggere la soletta capace di contenere anche il terreno e le piante, il tutto sopra il sesto piano.

Progetto Symbiosis – Via Condino, 13 – EDIFICIO F > SNAM (21.300 mq)
(uffici) (nuova costruzione)
(14 piani) (19.000 mq)

  • progetto architettonico e direzione artistica: arch. Gino Garbellini @ Piuarch srl
  • DL generale: ing. Alberto Romeo @ Artelia Italia spa
  • progetto e DL strutture: ing. Manuela Fantini @ SCE Project srl
  • progetto e DL impianti: ing. Daniele Blundo @ Tekser Società d’Ingegneria
  • CSP/CSE: arch. Gerolamo Fazzini @ Sicurcantieri Co. srl
  • progetto paesaggio e direzione artistica: arch. Antonio Perazzi @ Studio Antonio Perazzi
  • progetto e DL facciate: ing. Paolo Rigone @ Studio di Ingegneria Rigone
  • certificazione LEED e WELL: arch. Giulia Menegazzi @ Habitech – Rovereto, TN
  • RL: geom. Antonio Michieletto @ SIIS – Società Italiana di Ingegneria e Servizi srl
  • impresa esecutrice dei lavori: ATI (Associazione Temporanea tra Imprese)
    – impresa mandataria: CMB sc – Cooperativa Muratori e Braccianti – Carpi, MO
    – impresa mandante: Bouyeges Energies & Services
    – impresa mandante – facciate: ISA Infissi spa – Calcinelli, PU
  • link: Snam Headquarters | Piuarch
  • link: Headquarter Snam – Milano – Studio Antonio Perazzi

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Piuarch; Studio Antonio Perazzi; Valter Repossi

Porta Romana, Symbiosis, Piuarch, Studio Antonio Perazzi, via Condino, via Vezza d’Oglio, Covivio, Snam,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Vigentino – Cantiere nuova sede Snam: fine 2023”

  1. Devo considerare che l’elemento a verde inserito nei due blocchi trova la sua giusta collocazione che ne caratterizza e la snellisce che altrimenti sarebbe risultato un blocco di vetro senza anima ecologica

    Rispondi
    • La vera anima ecologica sarebbe l’aver preservato parte del lotto dall’impermeabilizzazione lasciando a terra suolo profondo su cui inserire il verde. Il verde sospeso è puramente una costosa operazione di immagine. A terra ci sarà un giardino che farà da tetto verde all’enorme piastra in calcestruzzo realizzata. Un pò tutti gli interventi di Symbiosis seguono questo strada. Mi domando come si faccia a parlare di contrasto all’isola di calore urbana con realizzazioni di questo tipo dove il verde riveste un ruolo da quinta scenica e va a riempire gli spazi residuali e gli angoli ciechi. Servirebbero alberi di prima grandezza e verde più diffuso, senza l’abuso di superfici lastricate come fatto in piazza Olivetti, che in estate è un forno.

      Rispondi

Lascia un commento