Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Bolivar, California e Coni Zugna: maggio 2024

Aggiornamento di maggio dai cantieri M4 sparsi lungo la tratta della nuova metropolitana di Milano. In questo articolo vi mostriamo i progressi compiuti nelle tre stazioni presenti nel territorio di Porta Vercellina lungo via Foppa, quali la stazione di piazza Bolivar, di via California e viale Coni Zugna. Ricordiamo che la linea M4 Blu sarà aperta all’utilizzo anche nella tratta Ovest dal prossimo autunno.

M4 BOLIVAR

Cominciamo con piazza Bolivar che si trova dove viale Misurata incrocia via Lorenteggio e via Foppa. Cantiere per la stazione M4 che si estende oltre a piazza Bolivar anche nella relativa vasta area dove si incontrano via Foppa e via Washington.

Naturalmente sono state piantumate le nuove alberature nelle nuove aiuole (il resto di via Foppa rimarrà lo “schifo” che era ancora per un bel po’ [sperando di essere smentiti quanto prima]).

M4 CALIFORNIA

Proseguiamo lungo via Foppa dove giungiamo all’incrocio con via California (da qui il curioso nome della stazione, che in precedenza doveva chiamarsi Foppa) che si estende sino all’incrocio con via Moisè Loria. Anche in questo tratto alcune aiuole iniziano ad avere la forma definitiva e dove sono stati piantati i nuovi alberi, e al contempo i marciapiedi sono stati tutti piastrellati in pietra.

Come si vede, anche il tratto nelle immediate vicinanze dell’incrocio Foppa-California, il parterre centrale è stato reso stile “rambla” con piastrelle in pietra (peccato che il resto di via California rimarrà lo “schifo” che era anche in questo caso).

M4 CONI ZUGNA

Terminiamo col cantiere per la stazione M4 Coni Zugna sempre a Porta Vercellina. La stazione (inizialmente chiamata Parco Solari), si trova all’inizio di via Foppa, dove si incrocia con viale Coni Zugna. Il cantiere occupa via Foppa dall’inizio sino all’incrocio con via Dezza e poi via Caravaggio. Sono ancora in fase di completamento le uscite su entrambi i lati della via mentre i marciapiedi e le aiuole iniziano ad essere meglio definiti. Anche qui sono stati piantati i primi alberi. Come abbiamo visto dall’ultima volta, anche Via Antonio Dugnani è sottoposta ad una riqualificazione dei marciapiedi.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • M4, Porta Vercellina, Porta Genova, Zona Solari, viale Coni Zugna, Piazza Bolivar, Via California, Via Foppa, Via Montevideo, Stazione, Metropolitana,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

23 commenti su “Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Bolivar, California e Coni Zugna: maggio 2024”

  1. Sembra un’altra città dalla notte al giorno un lavoro veramente Che svolta la qualità dei residenti Aumentando il valore di tutte le case ma soprattutto migliorando notevolmente la qualità di vita

    Rispondi
    • Guardi, io abito lì da 30 anni, la mia qualità di vita è solo peggiorata! E non saranno 4 alberelli stecchino e una metropolitana inutile (per andare in Centro usavamo uno dei 3 mezzi pubblici già a disposizione o le gambe, a Linate se non sei un manager che ci va in taxi quante volte ci vai nella vita?) a migliorarmela

      Rispondi
  2. Molto bella la sistemazione del verde con bordo metallico. Purtroppo hanno messo a dimora degli alianti, piante invasive e devastanti per la manutenzione urbana (vedi via Morgantini)..

    Rispondi
    • Via Foppa uno schifo magari è una esagerazione ma di certo le auto parcheggiate sui marciapiedi come se fosse nornale, sulle aiuole e sulle radici degli alberi o infilate tra un parapetto e la pensilina del bus direi che è un segnale di degrado a cui i milanesi si sono rassegnati e abituati

      Rispondi
  3. Scusate, una vera domanda da un non milanese: perché parlate di “schifo” per quel che riguarda via Foppa (e anche via California, mi pare di capire)? Che caratteristiche ha(nno)?

    Rispondi
  4. Interessante il commento sulla via Foppa🤔sarà anche uno schifo ma prima era tutta alberata, tanto schifo non faceva. Per migliorarla cosa avrebbe proposto?

    Rispondi
  5. La zona si rivaluta in tutti i sensi. Pregherei i proprietari di cani di raccogliere gli escrementi che lasciano in molti. Educazione e civiltà sono necessari per vivere bene tutti. Purtroppo troppi proprietari di cani sono privi di educazione esistono tante zone dedicate a questo servizio nei vari giardini pubblici che vengono snobbati. Scusate lo sfogo ma è indecente questo comportamento.

    Rispondi
  6. Nessuno si pronuncia sulla fine dei lavori in via California che bloccano il passaggio e le relative fermate del bus 68….questo è davvero uno schifo altro che le ramblas o l’asfalto o la piantumazione… sono anni e anni che stiamo in questo schifo per far viaggiare il giambellino verso l’aeroporto…. Pensate che a i turisti interessi il giambellino o San Cristoforo….??

    Rispondi
  7. Venerdì ho lasciato un commento che non è stato pubblicato. Chiedevo solo una data certa del ripristino viabilità bus 68 verso Bergognone per via delle evidenti difficoltà in cui sta lasciando i fruitori del servizio , soprattutto persone anziane.

    Rispondi
  8. Direi che stanno facendo un ottimo lavoro . La parola schifo su questi lavori è esagerata. Il vero schifo in via Foppa è la presenza ingombrante del Bingo che ospita almeno 1000 persone ogni sera che parcheggiano ovunque senza regole e poi le multe le prendono i residenti . Non si capisce perché non si proponga una raccolta firme ai residenti per far sloggiare altrove questo vero Disagio per i residenti che non sono poi di certo gli utenti del Bingo. Non ha senso averlo qui

    Rispondi
  9. Quindi da quello che si evince via California verso Bergognone non sarà più transitabile ai mezzi ,se non a piedi o in bici…. Hanno costruito e buttato denaro pubblico in una metropolitana che parte dal Giàmbellino..dal Giambellino! Servito egregiamente dal tram 14…avessero fatto da San Babila a Linate ci poteva stare, e adesso sembra che vogliono togliere anche il bus 68 che bene o male collegava la famosa “zona Tortona “ ad altre zone di Milano: ospedale san Giuseppe, corso Vercelli, Auxologico , city life, monte rosa ecc,ecc. che politica cieca e insulsa! Rivotatelo questo vostro sindaco….

    Rispondi
  10. Dove è possibile vedere il progetto di sistemazione dell’area tra via Washington e via Foppa?…. là dove una volta c’era un giardino( fatti salvi i 4 alberi superstiti) adesso una spianata di cemento…… Marciapiedi larghi come piazze a cosa possono servire? La pavimentazione di cubi di non so quale materiale inoltre non sembra adeguata a chi si deve spostare in sedia a rotelle…
    In attesa di un riscontro… distinti saluti

    Rispondi

Lascia un commento