Milano | Lorenteggio – Modifiche alla viabilità in via Lorenteggio in vista dell’apertura della nuova metropolitana

Milano Lorenteggio. I lavori per la costruzione della M4 e le sistemazioni superficiali associate sono ormai in dirittura d’arrivo, in previsione dell’apertura dell’intera tratta da San Babila a San Cristoforo. Nei prossimi mesi, gli sforzi si concentreranno sull’asse di Lorenteggio, dove si completeranno le castellane rialzate in pietra, progettate per rendere l’area più accessibile. Queste castellane servono da dissuasori stradali, mirati a ridurre la velocità dei veicoli e a migliorare la sicurezza per pedoni e ciclisti.

Gli interventi includeranno anche il livellamento e l’asfaltatura di piazza Frattini.

Poiché questi lavori influenzeranno la viabilità, sono stati programmati per il periodo estivo, dopo la chiusura delle scuole, quando il traffico è meno intenso. Inoltre, l’intervento sarà suddiviso in fasi, garantendo sempre viabilità alternativa e accesso ai passi carrai.

Dal 10 giugno fino alla fine di agosto, è prevista la chiusura di via Lorenteggio tra via Tito Vignoli e via Tolstoj in ingresso in città, che si aggiunge alla chiusura già in essere tra viale Misurata e via Tolstoj in uscita, il cui cantiere è in fase avanzata e terminerà a metà luglio. Dall’inizio di luglio, per circa un mese, verrà chiusa la corsia in uscita dalla città di piazza Frattini per consentire il rifacimento del manto stradale. Successivamente, il cantiere si sposterà sull’altro lato della piazza, chiudendo la corsia in entrata in città.

Nel frattempo, una volta completati i lavori, il cantiere tra viale Misurata e via Tolstoj si sposterà sulla carreggiata opposta, liberando così la corsia in uscita dalla città. Nella prima settimana di settembre, verrà completamente riaperta la circolazione di piazza Frattini e il tratto in entrata in città tra via Tito Vignoli e via Tolstoj, mentre il tratto tra via Tolstoj e viale Misurata sarà riaperto entro la fine di settembre.

Sono previste modifiche al trasporto pubblico nelle aree interessate dai cantieri.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • M4, M4, Metropolitana, Lorenteggio, M4 Segneri, M4 Gelsomini, M4 Frattini, M4 Tolstoj
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Lorenteggio – Modifiche alla viabilità in via Lorenteggio in vista dell’apertura della nuova metropolitana”

  1. Posso sollevare dei dubbi sul posizionamento del porfido sui dossi dissuasori? Per due motivi, provocheranno più rumore rispetto all’asfalto per il rotolamento dei pneumatici e considerato che saranno percorsi da autobus e mezzi pesanti avranno una durata limitata…ma chi le pensa e progetta valuta i pro e contro o pensa solo all’estetica??????!!!!!!!!

    Rispondi
  2. Wow.
    Ottime le castellane utili a ridurre la velocità delle auto sotto i 50kmh di legge…

    Prima volta a milano che si usano castellane?

    Rispondi

Lascia un commento