Milano | Morivione – Rinnovo per via Carlo De Angeli 2: The Spot

Milano Morivione. L’edificio per uffici presente in via Carlo De Angeli 2 a Morivione (un centinaio di metri da via Ripamonti e dall’Esselunga), costruito una ventina d’anni fa dopo la riqualificazione dell’area Ex Om, compresa tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana.

Su di essa insisteva, dal 1890 un’industria meccanica pesante (la OM Officine Meccaniche) che, negli anni dell’inizio del processo di dismissione, era diventata Fiat Iveco. Nel 1994 il ministero dei lavori pubblici introduce un nuovo strumento per favorire il recupero delle aree dismesse, il P.R.U. (programma di riqualificazione urbana) e in base a questo, un gruppo di aziende immobiliari e commerciali avanza richiesta di disponibilità presentando il relativo progetto. Il comune incarica il paesaggista francese Christophe Girot di elaborare le linee realizzative, con un solo parco a sud del viale Toscana, ma la soluzione si rivela impraticabile e si arriva al progetto attuale che decolla nel 1999 con i parchi a racchiudere la parte centrale e edificata che si distribuisce lungo via Spadolini.

Uno di questi blocchi, realizzato senza un vero e proprio “appeal” architettonico, è l’edificio in procinto di essere trasformato.

Il progetto di rigenerazione è a cura di Giuseppe Tortato Architetti, che già conosciamo per altri interventi molto interessanti.

The Spot, questo il nome scelto, prevede la riqualificazione totale dell’edificio di via Carlo De Angeli 2 secondo i più moderni e ricercati parametri di efficienza energetica e sostenibilità. Una prospettiva che guarda al di là della superficie: oltre alla nuova facciata, gli spazi interni sono ripensati in ottica office con configurazione open space e impiantistica di ultima generazione. Nuove aree esterne, terrazzi a uso esclusivo e ambienti pensati per la socialità realizzano una visione evoluta degli ambienti, in linea con le sfide contemporanee del mondo del lavoro.

L’architettura esterna decisamente accattivante, si presenta “metallica” con le fasce marcapiano ben a marcate, e dove spicca un apertura in alto che pare un occhio, un intreccio di onde che consentono una vista particolarmente scenografica sul contesto e sul panorama cittadino. Un grande spazio a tripla altezza accoglie all’ingresso, con un notevole apporto di luce naturale che abbraccia tutti i piani a partire dal lucernario sul tetto. Le balconate interne, impreziosite da piante prensili, offrono un punto di vista dinamico alle unità dei piani superiori. Una filosofia per gli uffici che immagina, progetta e realizza spazi di lavoro efficienti e funzionali. 

Milano – Morivione, via Carlo De Angeli 2 > THE SPOT (nella mappa Urbanfile codice: MOR7) (uffici) (ristrutturazione)

  • committente: privato
  • progetto architettonico: Giuseppe Tortato Architetti

  • Referenze immagini: Giuseppe Tortato Architetti, Dils, Roberto Arsuffi
  • Morivione, Scalo Romana, Via Ripamonti, via Carlo De Angeli 2, via Spadolini, via Pietrasanta, Giuseppe Tortato Architetti
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento