Milano Isola. Ci siamo, dopo 2 anni di cantiere è giunto il momento per il nuovo edificio di via Alserio 20 e 22 all’Isola di essere “spacchettato” dalle impalcature e rivelare pezzi di facciata.
Si tratta del cantiere per Oasisola, un progetto dello studio SSA – Scandurra Studio Architettura. Un insieme di edifici costruiti al posto di un vecchio complesso per uffici e magazzini che copre l’area tra via Alesrio e via Ugo Bassi, dove è ancora in costruzione l’ala più picocla del complesso. Al centro ci sarà una serie di ville urbane e un giardino condominiale.
Qui di seguito alcune foto scattate da via Alserio, via Cola Montano e via Ugo Bassi. Come si vede dalle immagini, l’edificio presenta facciate movimentate, come da rendering, da logge e pareti diagonali verso via Alserio, mentre verso il giardino interno, visibile da via Cola Montano, le terrazze, molto più ampie, formano un insieme di cubi disposti apparentemente a caso.
Milano – ISOLA – Via Alserio 20-22 + Via Ugo Bassi, 21 > Oasisola (nella mappa Urbanfile codice: IS7) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- committente: Kervis sgr – in qualità di gestore del fondo KREF 1
- progettazione definitiva e direzione artistica: arch. Alessandro Scandurra @ SSA Scandurra Studio Architettura
- progettazione esecutiva e direzione lavori: ing. Fabrizio Bozzi @ SCE Project srl
- progettazione impianti: KITE Engineering srl
- csp/cse: per. ind. Damiano Romeo @ Romeo Safety Italia srl
- project manager: ing. Franco Mialich @ MCM srl
- impresa esecutrice: Grassi & Crespi srl
- Referenze Immagini: Duepiedisbagliati, Scandurra Studio Architettura
- Isola, via Alserio, Demolizioni, Scandurra Studio Architettura, DILS
L ultima foto quella con la facciata giallina e la mansarda grigia è carina.
Il resto mette l ansia.
Business.