Torino | Rivalta – In corso l’ampliamento del Parco Commerciale

Il cantiere è in fase avanzata e procedono spediti i lavori dell’ampliamento del Parco Commerciale Rivalta, al confine tra il comune di Rivalta e quello di Orbassano, cintura sud-ovest di Torino. Il Centro Commerciale in cui si trovano l’Esselunga, MaxFactory ed Euronics, per citarne alcuni, è il punto di riferimento dello shopping della zona, con i suoi 30 mila m2 complessivi di aree coperte (e altrettanti di parcheggi), 15, tra negozi e ristoranti e un parco giochi per i più piccoli.

L’area più a ovest, confinante con la Via Gozzano, è in corso di trasformazione e al posto del prato esistito fin’ora, sorgerà un nuovo fabbricato di circa 3 mila mq che ospiterà 3 nuovi maxi spazi per esercizi commerciali “extra-alimentari”. L’intervento era previsto già nel vecchio Piano Regolatore attraverso il Piano Esecutivo Convenzionato (PEC), grazie al quale verrà completato il Lotto 2, l’ultimo del Parco Commerciale.

La posizione attuale del fabbricato, però, non è quella originale. Nel vecchio PEC, infatti, l’edificio era previsto nel lato più interno, mentre ora è verrà realizzato contiguo alla Via Gozzano. Decisione, questa, che ha suscitato anche alcune polemiche nell’amministrazione comunale del confinante Comune di Orbassano e che ha complicato più del dovuto la fase di progettazione urbanistica e architettonica, curata dallo studio Arecom.

A sx: il vecchio PEC – a dx, quello attuale, con l’edificio lungo l’asse viario

Il team di design, infatti, ha dovuto studiare ex-novo la viabilità veicolare e pedonale dell’intera area ed effettuare diversi studi per la Valutazione Ambientale Strategica, cosa che ha portato, però, ad una compensazione ambientale che si tradurrà nel potenziamento di aree verdi pubbliche nel Comune. Lato architettonico ed estetico, invece, il progetto non ha previsto nulla di complicato, in quanto le facciate e lo stile architettonico saranno simili agli edifici esistenti, con rivestimento in mattoni rossi e vetrate al piano terreno di colore neutro. La parte antistante, avrà sempre il porticato come gli altri edifici.

Uno degli edifici esistenti

Come previsto dal PEC, inoltre, l’intervento vedrà la realizzazione di alcune “opere di urbanizzazione” – come marciapiedi e aree verdi, e l’ampliamento del parcheggio che si collegherà a quello esistente (di fronte Euronics/Scarpe&Scarpe). Il cantiere, al momento, è nella fase di montaggio di pilastri, travi e murature esterne in conci prefabbricati di calcestruzzo armato, che permettono un assemblaggio molto veloce.

Il nuovo edificio, infatti, potrà essere inaugurato già nel corso del 2025, potenziando notevolmente il Parco Commerciale Rivalta e tutta l’area confinante, mentre si è ancora in attesa di capire i nuovi sviluppi del Polo Logistico di Amazon, a pochi passi dal centro commerciale, ultimato nel 2023 ed ancora mai avviato.

Committente: Parco Commerciale Rivalta

Progettazione: Arecom (Torino)

Renders e disegni: Arecom

Foto cantiere: Francesco Gullace

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Torino | Rivalta – In corso l’ampliamento del Parco Commerciale”

  1. Non ci sono chiaramente abbastanza capannoni-scatolotti in calcestruzzo coprendo ettari diventati ostili all’abitazione umana o animale (lasciamo perdere per le piante) se non in orario commerciale. La maggior parte di loro abbandonati o infrautilizzati. È ovvio che ne abbiamo bisogno di tanti in più, come si deduce da farsi un giro in qualsiasi periferia italiana.

    La schifizzazione della pianura produttiva, o naturale che sia, in diretta, perché apatici non abbiamo più voglia neanche di protestare (gli abitanti) né di pensare un attimo oltre i guadagni veloci (i promotori e proprietari).

    Rispondi

Lascia un commento