Milano, Scalo Romana.
Aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la nuova torre dell’area dello Scalo Romana che da più di un mese ha iniziato a farsi notare con la prima corona di pilastri inclinati del piano terra ora accompagnati dal core centrale che sale e la prima soletta.
Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente, la costruzione di una stecca sul retro, lungo il perimetro dello Scalo Romana e di un nuovo elemento iconico, la torre, che raggiungerà un’altezza di 145 metri.



La torre cilindrica e rastremata avrà una pianta circolare e prevederà i primi 12 piani ad uso uffici, uno Sky Garden a 60 metri di altezza e aperto su uno dei suoi lati, seguiranno altri 10 piani di uffici ed un belvedere, accessibile dal pubblico, posto sulla sommità della torre. L’impresa che costruirà la torre sarà CMB con Colombo Costruzioni.
AL contempo proseguono i cantieri per la fognatura e sottoservizi in piazza Trento e viale Isonzo.









Milano – Scalo Romana – NEW BUILDING TRENTO – A2A (Torre Faro) (nella mappa Urbanfile codice: SCR1)
committente: (A2A spa)
CARTELLO 2 (febbraio 2024) >> realizzazione di un nuovo complesso immobiliare
- design architect: arch. Patricia Viel @ ACPV Architects – Antonio Citterio Patricia Viel
- progetto/DL strutture e facciate: ing. Alberto Ferrari @ Faces Engineering srl
- progetto architettonico/DL generale/DL edili: ing. Alessandro Bozzi @ MPartner srl
- progetto/DL impianti: ing. Stefano Rusconi @ Technion srl – Lecco, LC
- DL geotermia e pozzi: geol. Efrem Ghezzi @ Studio Idrogeotecnico srl
- progettista prevenzione incendi: (ing. Antonio Corbo @ AFC srl)
- consulente LEED: (ing. Daniela Bucchi @ Greenwich srl – Medolago, BG)
- consulente acustico: (ing. Emanuele Della Torre @ Suisse Consulences sagl – Ligornetto, Svizzera)
- RL: (ing. Carlo Ansaloni @ A2A Services & Real Estate spa)
- CSP/CSE: (arch. Salvatore Trani @ MPartner srl)
- collaudatore statico (ing. Bruno Finzi @ CEAS srl)
- project manager operativo: (ing. John Iorio @ J&A Consultants srl)
- impresa esecutrice dei lavori: (Faro Milano scarl)
- RTI (raggruppamento temporaneo tra imprese)
- impresa mandataria > (CMB sc – Cooperativa Muratori e Braccianti – Carpi, MO)
- impesa mandante > (Colombo Costruzioni spa – Lecco, LC)
- MEP engineering (schematic design) > (Ariatta Ingegneria dei Sistemi spa)
- Landscape design > (P’NV – p’arcnouveau)
- Lighting design > (Metis Lighting)
- BIM: Studio Capè Ingegneria S.r.l.
- Building automation, ICT (design development) > Siemens + TIM + Deerns
- consulente Vertical transportation > (Ramboll UK)


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Joshua84
- Torre Faro, Piazza Trento, A2A, Scalo Romana, Via Crema, Antonio Citterio e Patricia Viel, ACPV Architects
A giudicare dal rendering, questo ditone che si agita a rimproverare il cielo sta proprio male, in mezzo a tutte le altre case del quartiere belle tranquille.
La partenza identica come UNIPOL gae aulenti vediamo se sono veloci