Roma | Boccea – Forte Boccea, al via la riqualificazione dopo anni di attesa

Roma, Boccea. – Dopo anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione dell’area esterna del Forte Boccea, storico edificio militare situato nel territorio del Municipio XIII. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro, prevede la trasformazione di una superficie di circa 4.000 metri quadrati in uno spazio pubblico aperto, funzionale e al servizio della comunità.

Un nuovo volto per l’area esterna del Forte

Già avviati i primi lavori. L’area, finora chiusa e in stato di abbandono, ospiterà il trasferimento del mercato rionale oggi situato in via Urbano II, da anni collocato in modo improprio. Il nuovo mercato sarà temporaneo e privo di strutture fisse, con banchi rimovibili posizionati su piazzole attrezzate e predisposte per gli allacci alle utenze.

Oltre allo spostamento del mercato, il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio – accessibile anche al di fuori dell’orario di apertura del mercato – e la creazione di una piazza con area verde attrezzata, pensata per ospitare attività di quartiere. L’intervento comprende anche la bonifica dell’area e la demolizione delle strutture fatiscenti esistenti.

Un percorso di rigenerazione urbana atteso da oltre un decennio

La riqualificazione del Forte Boccea rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana e restituzione alla cittadinanza di spazi pubblici dimenticati. Si tratta di un percorso avviato più di dieci anni fa e che ha visto numerosi rallentamenti, tra cambi di amministrazione e passaggi burocratici. La svolta è arrivata con l’acquisizione da parte della Giunta Capitolina del complesso e delle aree adiacenti, formalizzata nel 2024.

“Questo è un altro passaggio storico per il Municipio XIII. L’immissione in possesso del Forte Boccea con la consegna a titolo non oneroso della porzione di area esterna adiacente al forte Boccea e dell’edificio ex alloggi, è un esempio concreto di rigenerazione urbana e di funzionalizzazione delle aree pubbliche, che nel nostro caso porterà alla realizzazione di opere per lo spostamento del mercato di Via Urbano II, dopo 60 anni di attività su sede impropria”, ha dichiarato la presidente del Municipio XIII, Sabrina Giuseppetti.

Dall’area militare alLA RIQUALIFICAZIONE: cos’è il Forte Boccea

Il Forte Boccea è uno dei 15 forti costruiti a Roma tra il 1877 e il 1891 per comporre il cosiddetto “Campo trincerato di Roma”, un sistema difensivo concepito per proteggere la città da eventuali attacchi terrestri. Situato nel suburbio Aurelio, il forte fu costruito tra il 1877 e il 1881 su una superficie di 7,3 ettari. Dopo aver perso la sua funzione militare per effetto dell’evoluzione tecnologica, il forte venne adibito a carcere giudiziario militare fino al 2005.

Nel 2013 fu deliberata la sua conversione a parco pubblico per ospitare iniziative ed eventi culturali, ma soltanto oggi il progetto trova concretezza con l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area esterna.


Referenze immagini: Roma Capitale; Roma Today; Progetto Forti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento