È giunto nella notte tra il 7 e l’8 aprile, alla stazione Ostiense, il primo dei nuovi treni destinati alla linea B della metropolitana di Roma. Il convoglio, prodotto da Hitachi Rail, è partito all’alba da Reggio Calabria e ha raggiunto la Capitale grazie a un trasporto eccezionale gestito da Mercitalia Rail e Astral.
Il treno – uno dei 14 previsti per la linea B – è ora nel deposito Atac di Magliana, dove prenderanno il via le operazioni di pre-esercizio: una fase fondamentale per la verifica di tutti i sistemi di bordo, dalle porte alle componenti meccaniche, prima dell’immissione in servizio. L’ingresso effettivo nella flotta operativa è atteso nei prossimi mesi, indicativamente da giugno.
Il nuovo convoglio è lungo 106 metri, composto da sei casse e dotato di 48 porte (24 per lato). Può accogliere fino a 1204 passeggeri, con 204 posti a sedere e quattro postazioni per utenti in sedia a rotelle.

Ad accogliere il treno a Roma c’erano l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, e il presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola. Queste le parole dell’assessore:
“Un’emozione grande perché questo momento segna il passo verso una nuova era del trasporto a Roma. Grazie al Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di Roma Capitale per il grande lavoro amministrativo, grazie ad Hitachi Rail SpA per la realizzazione del treno, a Merciitalia e Astral per il trasporto eccezionale, ad Atac per aver accolto il ‘bambino’ con mille cure e attenzioni.”
Secondo il cronoprogramma, entro il 2025 saranno otto i treni consegnati per la linea B, sei dei quali già in servizio e due in fase di collaudo.
Un passo avanti atteso da tempo per migliorare le frequenze e l’affidabilità della seconda linea metropolitana della Capitale.



Referenze immagini: Abitare a Roma; Roma Mobilità
Quando apre la stazione Colosseo-Fori ? 🚇
A Settembre
la mappa è una wishful map?