Milano, Vigentino Scalo Romana.
Nuovo reportage con un po’ di foto da alcuni cantieri sparsi nel territorio di Scalo Romana e a nord del Vigentino, molti concentrati nel quartiere Symbiosis, per molti conosciuto come “zona Fondazione Prada” o “Soupa” (South of Prada, che onestamente trovo aberrante, visto che scimmiotta New York, persino peggio di “Nord Loreto”).
Cominciamo il giretto da Corso Lodi osservando il cantiere di…
PARCO ROMANA
Questa è la situazione del cantiere del Parco Romana a metà maggio 2025, il progetto che vedrà la costruzione di alcuni edifici posti ai lati dell’ex scalo e una parte centrale che rimarrà a verde scavalcando la parte dei binari ferroviari. Gli edifici, i cui progetti ancora non sono stati pubblicati, saranno per uffici, ricettivi e residenziali. Qui doveva venire costruita anche la famosa passerella con la foresta sospesa, pensata per coprire la ferrovia e collegare, con una suggestiva passeggiata, via Ripamonti a Corso Lodi. I costi elevati dell’operazione ne hanno decretato la cancellazione.

Si iniziano a vedere le suddivisioni dei lotti mentre sono in fsse di realizzazione le paratie per i successivi scavi.










Ora addentriamoci in via Balduccio da Pisa, dove troviamo un bel po’ di cantieri attivi.
VIA BALDUCCIO da PISA
Al civico 7, si trova il cantiere di FCMA per un edificio residenziale progettato da Asti Architetti. Al momento sono in corso i lavori per le fondamenta.
Milano – Scalo Romana – via Balduccio da Pisa 7 > BALDUCCIO 7 (nella mappa Urbanfile codice:
SCR16) (residenziale) (nuova costruzione)


Al civico 12 troviamo il progetto di Balducci 12, anch’esso avviato da qualche mese.
Milano – Scalo Romana – via Balduccio da Pisa 12 > BALDUCCIODODICI (nella mappa Urbanfile codice:
SCR14) (residenziale) (nuova costruzione)




Al civico 16
Via Balduccio da Pisa 16 è finalmente diventato un cantiere, dopo qualche mese di bonifiche e demolizioni. Anche in questo caso si tratta della conversione di un palazzo industriale in appartamenti.





Milano – Vigentino, via Balduccio da Pisa 16 > (Ancora non divulgato) (nella mappa Urbanfile codice: ?) (lavori di bonifica)
- committente: BDP 16 SRL
- progettista: Mauro Colombo



Al civico 12 invece proseguono i lavori per le bonifiche e demolizioni interne.
Milano – Vigentino, via Balduccio da Pisa 15 > BALDUCCIO 15 (nella mappa Urbanfile codice: VIGE36) (uffici) (nuova costruzione)
- committente:
- progetto architettonico: Stefano Belingardi Architect

Passiamo ora al Quartiere Symbiosis.
SEDE SNAM
Su tutto il rinnovato quartiere ora troneggia la mole del nuovo palazzo ormai completato o quasi, realizzato tra via Condino e via Vezza d’Oglio, sempre nell’ambito del quartiere per uffici di Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, l’edificio sarà la nuova sede SNAM, composto da tre volumi sovrapposti articolati per 14 piani. Si tratta di un progetto dello studio di architettura Piuarch.
Dobbiamo dire che l’architettura è imponente e decisamente monumentale.
Milano – Scalo Romana – Progetto Symbiosis – Via Condino, 13 – EDIFICIO F > SNAM (21.300 mq) (Nella mappa Urbanfile codice: SCR12) (uffici) (nuova costruzione) (14 piani) (19.000 mq)
- sviluppatore: Covivio
- progetto architettonico e direzione artistica: arch. Gino Garbellini @ Piuarch srl












LORENZINI 8
Proseguiamo fino a via Lorenzini, dove nel lotto del civico 8 sorgerà un nuovo complesso per uffici affiancato dalla graziosa villetta liberty della Solvay. Si tratta di un intervento promosso da COIMA SGR, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Red Circle, la società di investimenti immobiliari di Renzo Rosso, che qui sposterà il quartier generale del Gruppo OTB con le sedi dei marchi Jil Sander e Marni. Come si vede, il cantiere è giunto alla prima soletta e sono in fase di realizzazione i primi pilastri per il secondo luvello.
Milano – Scalo Romana – Via Giovanni Lorenzini, 08 (angolo Via Ercole Marelli) >>> LORENZINI 8 (nella mappa Urbanfile riferimento: SCR8)
- sviluppatore: Coima SGR
- progetto architettonico e direzione artistica: Kohn Pedersen Fox (KPF)


Il vicino lotto al civico 12 di via Lorenzini sembra sia ancora in attesa anche perché le operazioni di strip-out e bonifiche sono state concluse da mesi ormai. (nella mappa di seguito sigla: PRO15 )





- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- Porta Romana, Porta Vigentina, Via Ripamonti, Scalo Romana, Coima, Demolizione, ATI project S.r.l., Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Park Associati
sembra quasi che il palazzo snam voglia “scimmiottare” il prada…
Una scatola di vetro masticata da un gigantesco dinosauro metallico
La zona Prada e Simbiosi è troppo cementificata, mancano viali e verde che danno fresco , ombra e bellezza
Ormai i danni sono stati fatti
La riqualificazione di un quartiere è diventata una squallida speculazione..