Padova.
In via Panama, a Padova, è in corso il cantiere per la realizzazione della torre direzionale Wave Palace, un intervento che trasformerà il profilo di questa area a ridosso della tangenziale sud.

Il progetto
Il progetto della torre Wave Palace prevede la riqualificazione completa del vecchio edificio noto come “Onda Palace”, realizzato integralmente nella parte strutturale e di facciata e poi rimasto per circa un decennio in stato di abbandono. Le facciate originarie sono state mantenute e risanate con l’applicazione di un nuovo rivestimento moderno in cladding.

Situata in zona industriale, con affaccio diretto sulla tangenziale sud, la torre ospiterà spazi ad uso uffici distribuiti su 17 piani per una superficie complessiva di circa 19.000 mq. All’ultimo piano è previsto un ristorante panoramico aperto al pubblico, con vista sulla città.
Il progetto è stato affidato all’architetto Nicola Fabris dello studio padovano omonimo, promosso dal gruppo retail L’Arte di Abitare e realizzato da Industrie Edili Holding, anch’essa di Padova.




Lo stato del cantiere
Esternamente, i lavori sono prossimi al completamento: su entrambi i fronti principali le facciate sono già state installate e ultimate, mentre su uno dei lati corti è ancora presente il montacarichi esterno utilizzato per la movimentazione degli ultimi materiali destinati agli interni.
Al piano terra proseguono le attività di completamento della grande hall di ingresso, dove tutti i vetri sono stati posati. Contestualmente, è in corso il riordino del piazzale con l’allontanamento dei materiali di risulta e delle attrezzature di cantiere. All’interno dei vari piani si stanno eseguendo le lavorazioni degli impianti e degli altri elementi necessari alla realizzazione degli spazi ufficio.







Committente: Industrie Edili Holding S.p.A
Progettazione: NICOLA FABRIS ARCHITETTI
Esecuzione lavori: Cantori Architectural Skins, CMP Italy, Euroedile S.r.l. – Servizi e Progetti(piattaforme autolleventi)
Tempistiche: entro 2025
Localizzazione: Via Panama – Padova
Referenze render: Industrie Edili Holding S.p.A

Non la vedo bene per il ristorante all’ultimo piano.
Ma di tutti i materiali e le finiture possibili, proprio quel.colore “infisso anni 80”? Un peccato secondo me: i progetti originali erano molto più belli…