Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: luglio 2025 alzata una delle due gru

Milano, Scalo Romana.

Nuovo aggiornamento di metà luglio 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana.

Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente, la costruzione di una stecca sul retro, lungo il perimetro dello Scalo Romana e di un nuovo elemento iconico, la torre, che raggiungerà un’altezza di 145 metri.

La torre cilindrica e rastremata avrà una pianta circolare e prevederà i primi 12 piani ad uso uffici, uno Sky Garden a 60 metri di altezza e aperto su uno dei suoi lati, seguiranno altri 10 piani di uffici ed un belvedere, accessibile dal pubblico, posto sulla sommità della torre. L’impresa che sta costruendo la torre è CMB con Colombo Costruzioni.

A metà luglio la “gonnella”, le casseforme rampanti, (sono un sistema di casseforme provvisorie che servono a gettare il calcestruzzo in verticale, senza l’uso di ponteggi), ha raggiunto l’undicesimo piano, mentre il “core” (la sezione centrale in cemento armato dove si troveranno scale e ascensori) ha raggiunto il tredicesimo piano (circa). Nel frattempo nel weekend è stata alzata una delle due gru.

Milano – Scalo Romana – Piazza Trento – NEW BUILDING TRENTO – A2A (Torre Faro) (nella mappa Urbanfile codice: SCR1) (terziario) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione)

  • inizio cantiere: 02 – 2024
  • conclusione cantiere:
  • committente: (A2A spa)
  • progetto architettonico:  ACPV Architects
  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
  • Torre Faro, Piazza Trento, A2A, Scalo Romana, Via Crema, Antonio Citterio e Patricia Viel, ACPV Architects

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: luglio 2025 alzata una delle due gru”

  1. Si sa quanti ascensori sono previsti per servire 22 piani? Che già gli edifici rotondi non sono molto funzionali per gli uffici, se poi ci devono far stare anche scale e ascensori ci sarà poco spazio

    Rispondi

Lascia un commento