Milano, Calvairate.
Un aggiornamento fotografico dal cantiere per le bonifiche dal sito dell’’Ex Macello di viale Molise a Calvairate in preparazione per il progetto ARIA.
I lavori di bonifica ambientale sono stati completati in molti lotti all’interno del complesso già dal febbraio scorso, mentre sono in corso demolizioni e lavori propedeutici per approntare il sito al vero e proprio cantiere che partirà appena possibile.

Dal 2021 sappiamo quale destino avrà l’area, grazie al progetto ARIA, vincitore della seconda edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale indetto dal Comune insieme a C40 che prevede l’alienazione o la costituzione del diritto di superficie di siti da destinare a progetti di rigenerazione urbana in chiave sostenibile.
Sarà un nuovo quartiere vivo, giovane e brulicante di attività grazie al nuovo Campus internazionale dello IED (Istituto Europeo di Design), a un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e a un sistema di spazi aperti a tutta la città, con case a prezzi accessibili (sotto i 2.500 euro al mq) per 1200 famiglie e centinaia di studenti.
Il progetto è stato presentato da Redo Sgr con Deltaecopolis, CCL, IED Istituto Europeo di Design, CA Ventures e E.On, progettato dagli studi Snøhetta Oslo, Barreca & La Varra, Stantec, CZA Cino Zucchi Architetti per il campus IED, Chapman Taylor, Mpartner, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Politecnico di Milano, prof. Marco Filippi, Deloitte, Planet Smart Cities, MIC Mobility-in-Chain, PNAT, GaiaGo, LifeGate, Cresme Ricerche, LAMA development & cooperation, Fondazione Don Gino Rigoldi, Amici di Edoardo, ènostra, Edoardo Tresoldi, The Fab Lab, Festival della Scienza, Eatour, Electreon, Mare Culturale Urbano, Giacimenti Urbani.











Milano – Calvairate – Viale Molise angolo via Cesare Lombroso > ARIA (nella mappa Urbanfile codice: CAL2 CAL3) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione)
- inizio cantiere: 2024
- conclusione cantiere:
- committente: Redo Sgr
- progetto architettonico: XXXX













Naturalmente proseguono anche gli interventi rigenerativi per il colossale Ortomercato di via Lombroso.
Avviati i lavori di riqualificazione tecnica ed impiantistica del Palazzo Affari di SogeMi – Foody in cui Technologica realizzerà una parte significativa dell’appalto totale.



Milano – Calvairate – Viale Molise angolo via Cesare Lombroso > PALAZZO AFFARI DI SO.GE.M.I. S.P.A. (nella mappa Urbanfile codice: XX) (terziario) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: gennaio 2025
- conclusione cantiere:
- committente: SO.GE.M.I. S.P.A.
- progetto architettonico: ATI Project











- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Comune di Milano; render credits Wolf visualizing architecture; Duepiedisbagliati
- Calvairate, Viale Molise, Via Lombroso, Snøhetta, Reinventing cities, Progetto, Masterplan, IED (Istituto Europeo di Design)
I lavori di bonifica piu’ lunghi della storia….
E le bellissime palazzine liberty di viale Molise?