Milano | Portello – Cantiere Main Media Centre per le Olimpiadi

Milano, Portello.

Da qualche giorno a lato dell’imponente edificio del MiCo al Portello, sul lato di via Gattamelata, è in fase di realizzazione un campus temporaneo a servizio dell’evento olimpico del prossimo inverno. Si tratta del MainMedia Centre Fondazione Milano-Cortina 2026.

Abbiamo visto che è stata messa una recinzione esterna e una interna a protezione degli alberi e sicuramente verranno realizzati dei container o prefabbricati che a fine evento saranno rimossi.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati
  • Portello, MiCo, Milano-Cortina 2026, Olimpiadi,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | Portello – Cantiere Main Media Centre per le Olimpiadi”

  1. In un’aiuola praticamente…Utilizzare uno spazio o edificio già esistenti lasciando in pace il poco verde rimasto no?!? Che schifo!

    Rispondi
    • Hai ragione….ormai il Comune una Scia non la nega a nessuno. Un bel silenzio assenso e via….tutto a posto. Nessuno guarda i progetti, chiede integrazioni anche se gli svarioni ci sono. Basta, tanto per stare in zona, vedere le due antenne di via Traiano 13, inserite in un contesto di case molto più alte. Il comune non garantisce i cittadini ma la speculazione tra un Condominio e due società telefoniche. Per fortuna che il sindaco e la giunta sono green

      Rispondi
  2. Appena arrivati hanno protetto tutti gli alberi con inferriate, dopo una settimana hanno raso al suolo una decina di alberi che noi cittadini avevamo pagato e di cui avevamo bisogno, questo è il cambio di passo di Sala…..
    Intanto spendiamo a quanto capisco 80 milioni per una cosa temporanea quando si potevano trovare altre soluzioni di minor costo e di minor impatto ambientale, capisco che il buon senso non si compri al supermercato…. però…….

    Rispondi
  3. L’assedio di una piccola area verde da parte di un insignificante cantierino, area che chi conosce è paragonabile ad un’area cani, è la triste metafora del declino della città (e forse del mondo in generale). Con € 80.000.000 (avete fatto caso alla cifra esorbitante??) forse si poteva fare di meglio per la città o quantomeno si poteva affittare un luogo più decoroso per un media center. Vorrei proprio vedere in faccia chi ha pronunciato la frase “perché non lo facciamo lì?” e anche chi poi ha approvato il progetto (ma questo si sa) Ripeto, che schifo!

    Rispondi
  4. toglieranno anche tutto, ma dubito tolgano la colata di catrame che stanno spargendo proprio ora, farlo in piazza amedeo valle non c’era spazio a sufficienza?

    Rispondi
  5. Ennesima vergogna di una giunta palazzinara.
    Basta guardare in zona…Via Petitti 5 e 15, via Vigliani angolo Lotto e Via Vigliani angolo Albani….
    Case venute su come funghi…chissa con quali permessi.
    80000000 per una aiuola fa ribrezzo solo a scriverlo

    Rispondi
    • Bello, ma hai capito che la cifra non è per la aiuola ma per tutto il media center e che paga la fondazione Milano cortina che riceve 400 milioni in cambio delle trasmissioni?

      Rispondi
  6. Ma che schifezza, ma possibile che nessuno abbia il potere di intervenire. A cosa servono i container che hanno invaso un angolo piccolo piccolo di verde pubblico?

    Rispondi
  7. Non fregherà niente a nessuno ma il mio cane c’è rimasto malissimo.
    Continua a cercare il suo prato preferito, non capisce perché non c’è più…

    Rispondi

Lascia un commento