Padova | Riqualificazione ospedale centrale: cantiere luglio 2025

Padova.

L’intero complesso dell’ospedale centrale di Padova, situato nel quartiere del centro storico, è da tempo oggetto di un ampio piano di ammodernamento e riqualificazione, che prevede sia l’adeguamento degli edifici esistenti sia la realizzazione di nuove strutture più moderne. All’interno di questo programma si colloca anche l’intervento di riqualificazione dell’edificio noto come “Monoblocco”.

Progetto

I lavori prevedono la messa in sicurezza totale delle facciate esterne dell’edificio, da tempo oggetto di decadimento e di caduta di piccoli elementi delle vecchie murature a terra. Negli anni sono state messe delle mantovane di protezione per fermare la caduta dei calcinacci, ma è solo da qualche mese che sono in atto dei veri e propri lavori di consolidamento. Oltre alla messa in sicurezza delle facciate, è prevista la realizzazione anche di un impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.

Lo stato del cantiere

La messa in sicurezza delle facciate viene realizzata tramite ponteggi autosollevanti o ponteggi fissi, a seconda della geometria dell’edificio e delle diverse facciate. Al momento sono in atto le riqualificazioni delle facciate interne alla corte, successivamente verranno trattate anche le altre facciate.


Committente: Azienda Ospedale Università Padova
Progettazione: Marco Bizzotto
Esecuzione lavori: Item Srl, Serma Costruzioni srl
Importo lavori: 2.2 milioni circa
Tempistiche: estate 2026
Localizzazione: edificio “monoblocco” ospedale centrale – Padova

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento