Milano, Porta Vercellina.
Nuovo aggiornamento dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della tratta M4 Sant’Ambrogio – M4 Coni Zugna, che hanno interessato l’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri.
Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di Milano, ma ospita un indirizzo di grande importanza: il Carcere di San Vittore. Dal 2016, la piazza è stata interessata dai lavori per la costruzione della linea metropolitana M4 e, ora che il cantiere è stato ultimato, sono in corso gli interventi di riqualificazione e ripristino di questa ampia piazza rettangolare, un tempo caratterizzata da un giardinetto centrale verdeggiante e alberato.
I lavori vedono il ripristino dell’area centrale con il nuovo disegno che sta caratterizzando molti interventi dopo il cantiere M4: aiuole a vasca a gradoni, con posa delle prime alberature. Gli abitanti della zona hanno cominciato a chiamare il nuovo disegno delle aiuole: “il campo di bocce”. Come si vede, le alberature qui presenti da tempo, sono state rimosse completamente.
















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- Sant’Ambrogio, M4, M2, Metropolitana, Cerchia Navigli, Via De Amicis, Via Carducci, Scavo, Archeologia, via San Vittore, Porta Vercellina, Cooperativa Archeologia, San Gerolamo, via Foppa, via Dezza, viale Coni Zugna, M4 Coni Zugna, metropolitana, Trasporti, Parco Solari, Porta Genova, Porta Vercellina, piazza Filangeri
Io al posto del carcere ci vedrei benissimo l’espansione del museo della scienza e della tecnica, magari con tutto un ramo dedicato a Leonardo da Vinci
Ma la ragione per cui si fanno queste aiuole compartimentate, invece di farne una unica grande, quale sarebbe?
Il disegnatore non sapeva fare “trim” su Autocad?