Padova | Recupero e riqualificazione complesso “Casa dello Studente A. Fusinato”: cantiere luglio 2025

Padova.

Situata nel centro storico di Padova, tra via Vesalio e via Marzolo nel quartiere universitario, è in atto la riqualificazione della ex Casa dello studente “A. Fusinato”. A seguito del via libera ad un piano edilizio triennale del senato accademico dell’Università di Padova dello scorso dicembre con 18,5 milioni sarà recuperata la Casa dello studente “A. Fusinato” che tornerà a ospitare gli studenti della Scuola Galileiana.

La storia dello stabile è sicuramente travagliata:

  • nel 2005 viene chiusa la mensa e lo stabile;
  • dal 2010 al 2019 utilizzata dal collettivo Marzolo, occupata per eventi culturali e attività di interesse sociale;
  • 2020-2021 concorso progettuale e assegnazione lavori;
  • nel 2021 vince gara per riqualificazione il Consorzio imprenditori edili di Modena, ma il consorzio stabile Rennova arrivata seconda fa ricorso al Tar e lo vince;
  • 09/21 posa della prima pietra lavori e fine prevista nel 2023 come da cartello lavori, ma ancora in atto e rifinanziati per il 2025

IL Progetto

Il complesso è composto di due volumi distinti uno realizzato nel 1914/19 ed uno nel 1932/35. Il progetto ripensa spazi a uso collettivo, collocati prevalentemente ai piani seminterrato e rialzato, e spazi a uso individuale, collocati in parte nel piano rialzato e nei successivi quattro piani fuori terra. Qui verranno realizzati 187 alloggi per studenti universitari, di varie tipologie e dimensioni, completi di spazi accessori, con una considerazione particolare per le caratteristiche estetiche e funzionali, l’accessibilità, la sicurezza dei lavoratori e l’impatto sull’ambiente.

Oltre ai due corpi di fabbrica principali, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica esterno, adibito ad aula studio, e la sistemazione dello spazio esterno compreso all’interno del lotto.

Lo stato del cantiere

Il cantiere si sta dirigendo verso le fasi finali, infatti, sono sta installati tutte i serramenti e le porte, e sono in fase di allestimento gli interni con gli arredi e le ultime rifiniture. Sono in fase di sistemazione anche i giardini esterni.

È stata anche finalmente completata la nuova aula studio realizzata totalmente ex novo nel giardino. Inoltre, nella parte verso i cancelli principali di via Verasalio è in atto un piccolo scavo archeologico che ha portato alla luce delle strutture antiche.


Committente: Università degli Studi di Padova
Progettazione esec.: F&M Ingegneria SpA (capogruppo), CSPE srl (mandante), Ai Engineering S.r.l. | Ai Studio (mandante)
Esecuzione lavori: Consorzio Stabile Rennova
Importo lavori: 18,5 milioni circa
Tempistiche: fine 2025

Localizzazione: centro – Padova

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento