Milano | Lorenteggio – Cantiere Casa Borio Tirana 24: settembre 2025

Milano, Lorenteggio.

Un aggiornamento di settembre 2025 dal cantiere avviato nel 2023 per CasaBorio Tirana 24, il nuovo progetto di sviluppo residenziale che, con un investimento di circa 15 milioni di euro, Borio Mangiarotti sta realizzando in piazza Tirana 24 al Lorenteggio, a poca distanza dalla fermata San Cristoforo delle FS e della nuova linea M4.

Possiamo dire che il cantiere è giunto ormai a buon punto e il palazzo lo si può ammirare già nella sua completezza. L’aspetto è come da rendering, sobrio e elegante, disposto a L con un corpo di 5 piani verso la piazza e una parte più alta (7 piani) sul retro.

L’edificio è stato costruito in un lotto vuoto sul lato Sud-Ovest di piazza Tirana, a circa 100 metri dalla stazione FS.

Milano – Lorenteggio – Piazza Tirana 24 > CasaBorio Tirana 24 (nella mappa Urbanfile codice: LOR4) (residenziale) (nuova costruzione) 

  • inizio cantiere: 05-2023
  • conclusione cantiere:
  • committente: Borio Mangiarotti
  • Progetto architettonico: Arch. Carlo e Matteo Conti
  • Progettazione strutturale: Ing. Francesco Ravizza
  • Impianti: Nerino Valentini
  • Impresa esecutrice: Borio Mangiarotti SpA
  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Casa Borio
  • Lorenteggio, San Cristoforo, Piazza Tirana, Tirana 24, Borio Mangiarotti, Casa Borio, Abitareco
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Lorenteggio – Cantiere Casa Borio Tirana 24: settembre 2025”

  1. La casa, secondo uf, è sobrio ed elegante, aggettivi mai trovati in testi di storia dell’arte o di architettura. Sono sempre le parole utilizzate sui depliant per favorire le vendite.
    Ormai Ke case a Milano sono tutte uguali, qualsiasi sia il progettista, come se ci fosse lo stampino…esternamente più o meno alte secondo le possibilità, monocromatiche, finestre piccolissime per facilitare la classe energetica…internamente stile alveare con qualche pseudo balcone, pomposamente denominato loggia.
    Un viaggio all’estero, per esempio nel nord Europa, sarebbe auspicabile per gli srchistar de noialtri e per la giunta che firma al buio.

    Rispondi
    • Un viaggio in nord Europa farebbe bene a molti dato che questa architettura é esattamente simile a quella che si trova nell’ nuove costruzioni nei baltici. Gli appartamenti dentro poi sono una crema, con balconi grandi, e spazi luminosi e vivibili. Basta guardare le piante sul sito.

      Rispondi

Lascia un commento