Milano, Scalo Romana.
Un aggiornamento dal cantiere per il Parco Romana, il progetto che vedrà la costruzione di alcuni edifici posti ai lati dell’ex scalo e una parte centrale che rimarrà a verde scavalcando la parte dei binari. Gli edifici, i cui progetti ancora non sono stati pubblicati, saranno per uffici, ricettivi e residenziali. Qui doveva venire costruita anche la famosa passerella con la foresta sospesa, pensata per coprire la ferrovia e collegare, con una suggestiva passeggiata, via Ripamonti a Corso Lodi. I costi elevati dell’operazione ne hanno decretato la cancellazione.
Il progetto Parco Romana che dovrebbe sorgere nell’area dell’Ex Scalo ferroviario di Porta Romana, potrebbe risentire delle indagini in corso sull’urbanistica di Milano.
Secondo la Procura, in un’inchiesta sull’urbanistica, ci sarebbero stati incrementi di rendita per privati grazie a varianti urbanistiche (anche “occulte”) su aree demaniali come scali ferroviari, ex caserme, piazze, ecc., senza reali benefici per la collettività.
I PM denunciano un rapporto troppo negoziale tra il Comune e i fondi immobiliari, in cui l’amministrazione avrebbe concesso aumenti di cubatura ai privati in cambio di investimenti pubblici ritenuti sproporzionati rispetto al guadagno ottenuto.
L’esempio centrale è l’accordo del 2017 sugli scali ferroviari, che consente edificazioni su oltre 674mila metri quadrati in cambio della realizzazione della circle line, una linea ferroviaria metropolitana.
Tuttavia, la Procura sottolinea che anche quest’opera pubblica favorirebbe gli stessi investitori incrementando il valore delle future costruzioni, senza un reale vantaggio pubblico in termini di ambiente, suolo o rigenerazione urbana.

Nel frattempo sono in corso le opere di bonifica bellica, bonifica ambientale e opere strutturali di sostegno agli scavi di bonifica. Di seguito la visione da Corso Lodi.












Mentre questa è la parte di cantiere nei pressi del cavalcavia di via Ripamonti dove sta sorgendo una struttura che ancora ci risulta misteriosa.





- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi
- Porta Romana, Porta Vigentina, Via Ripamonti, Scalo Romana, Coima, Demolizione, ATI project S.r.l., Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Park Associati