Milano, Porta Vercellina.
Ennesimo aggiornamento dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della tratta M4 Sant’Ambrogio – M4 Coni Zugna, che hanno interessato l’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri.
Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di Milano, ma ospita un indirizzo di grande importanza: il Carcere di San Vittore. Dal 2016, la piazza è stata interessata dai lavori per la costruzione della linea metropolitana M4 e, ora che il cantiere è stato ultimato, sono in corso gli interventi di riqualificazione e ripristino di questa ampia piazza rettangolare, un tempo caratterizzata da un giardinetto centrale verdeggiante e alberato.
I lavori vedono il ripristino dell’area centrale con il nuovo disegno che sta caratterizzando molti interventi dopo il cantiere M4: aiuole a vasca a gradoni, con posa delle prime alberature. Gli abitanti della zona hanno cominciato a chiamare il nuovo disegno delle aiuole: “il campo di bocce”. Come abbiamo più volte scritto, troviamo questa sistemazione, certamente moderna e bella a vedersi, ma sicuramente difficile da manutenere (e forse anche più costosa), piuttosto che le classiche aiuole a prato.
Questa è la situazione in questi giorni di fine settembre 2025.

















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- Sant’Ambrogio, M4, M2, Metropolitana, Cerchia Navigli, Via De Amicis, Via Carducci, Scavo, Archeologia, via San Vittore, Porta Vercellina, Cooperativa Archeologia, San Gerolamo, via Foppa, via Dezza, viale Coni Zugna, M4 Coni Zugna, metropolitana, Trasporti, Parco Solari, Porta Genova, Porta Vercellina, piazza Filangeri
sembra un cimitero a cielo aperto, ma poi tutti i marciapiedi a spigolo di una pericolosità incredibile. Inoltre a due passi c’è una scuola statale potevano creare uno spazio più attrattivo. No comment come sempre
per favore non abusate dell’espressione “a cielo aperto”. La gran parte dei cimiteri in Italia sono “a cielo aperto”.
Ma perché commentate sempre a cazzo?
PS.
Tra poco c’è il mese della salute della vista.
Si sa quando sarà ripristinata la normale viabilità in tutte le vie interessate dai cantieri della M4?
Ma i soggetti che stanno eseguendo le varie rifiniture in superficie, chiunque essi siano, si sono mai impegnati a comunicare una “data di fine lavori”? Perché nessuno sembra preoccuparsi della lentezza infinita di questi cantieri? Leggo stupore e meraviglia per l’arrivo di alberi di magnolie in area De Amicis, commenti scandalizzati sulla forma delle aiuole in zona Sforza-Policlinico, ma un articolo di denuncia su queste tempistiche scandalose lo si potrebbe anche scrivere o no? La butto li senza voglia di far polemica inutile, ma solo perchè siamo arrivati ad Ottobre 2025 e ancora devono ultimare opere in zone di superficie molto delicate per la circolazione di mezzi pubblici/privati e delle stesse persone, come ad esempio tutta l’area di Sant’Ambrogio provenendo da Cadorna: verrà mai ripristinata la direttiva Via Carducci – Via Olona in direzione Sant’Agostino?
Qui ci vorrebbe una inchiesta approfondita di Report …
No, la scuola è più lontana, questa è lo spiazzo davanti il carcere.