Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: fine settembre 2025

Milano, Scalo Romana.

Nuovo aggiornamento, questa volta di fine settembre 2025, dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana.

Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente, la costruzione di una stecca sul retro, lungo il perimetro dello Scalo Romana e di un nuovo elemento iconico, la torre, che raggiungerà un’altezza di 145 metri.

La torre cilindrica e rastremata avrà una pianta circolare e prevederà i primi 12 piani ad uso uffici, uno Sky Garden a 60 metri di altezza e aperto su uno dei suoi lati, seguiranno altri 10 piani di uffici ed un belvedere, accessibile dal pubblico, posto sulla sommità della torre. L’impresa che sta costruendo la torre è CMB con Colombo Costruzioni.

Mentre la torre prosegue nella sua crescita, alla base iniziano a montare le vetrate della facciata. Intanto il piano dello Sky Garden è stato completato e hanno cominciato a realizzare la prima soletta del blocco superiore.

Di seguito alcune immagini da “lontano”… cominciamo dalla Torre Velasca.

Proseguiamo poi con uno scorcio rapido dalla tangenziale Est e dal Raccordo Autostrada del Sole, all’altezza di San Donato.

Una vista da via Mincio…

Per finire dal Vigentino, con la Vettabbia dove presto si specchierà.

Ad ogni modo abbiamo compiuto un giretto da via Ripamonti sino a Corso Lodi, per finire in via Crema.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Torre Faro, Piazza Trento, A2A, Scalo Romana, Via Crema, Antonio Citterio e Patricia Viel, ACPV Architects
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: fine settembre 2025”

  1. Speriamo nei prossimi progetti dello scalo, in palazzi piú armonici e contemporanei.

    Questo faro non mi convice come design.
    Cucinella sei in ascolto?

    Rispondi

Lascia un commento