Milano | Monlué – Cantiere per la riqualificazione del sottopasso ciclo-pedonale: ottobre 2025

Milano, Monlué.

Ottobre 2025. Sono iniziati lo scorso febbraio i lavori di adeguamento di un tratto della tangenziale Est, compreso tra il borgo di Monlué e via Fantoli fino allo svincolo di via Mecenate in direzione sud.

L’intervento prevede l’ampliamento e la riorganizzazione dell’uscita dalla tangenziale verso lo svincolo di via Mecenate, insieme alle opere di connessione con il nuovo insediamento e alla realizzazione di una nuova rotatoria all’altezza dell’ospedale Monzino. La rotatoria collegherà anche i nuovi svincoli per via Toledo e per l’Arena del Palaitalia.
L’allargamento della carreggiata con una nuova corsia renderà più fluido lo scorrimento del traffico in uscita, evitando rallentamenti, e migliorerà l’accesso al quartiere sia in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026, sia successivamente, quando l’arena di Santa Giulia ospiterà altri eventi.

Per consentire l’esecuzione dei lavori è stato necessario chiudere, a partire dalla notte tra venerdì 7 e sabato 8 febbraio, l’uscita CAMM della tangenziale in direzione sud, per tutta la durata del cantiere. Sarà invece sempre garantito l’ingresso in tangenziale dalla città.
L’intervento, del valore complessivo di circa 21 milioni di euro, sarà realizzato a scomputo oneri.

Nell’ambito dello stesso progetto di riqualificazione della tangenziale, sono quasi conclusi anche i lavori di sistemazione del passaggio nel tunnel che collega al borgo antico di Monlué. Il sottopasso sarà dotato di rampe anche per biciclette, che si connetteranno con il parco di Monlué, unendo più agevolmente via Abelardo Pecorini e Via Piero Portaluppi, con via Monlué.

Il sottopasso prima dell’intervento.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Milano Sparita
  • Monluè, viale Forlanini, Quartiere Forlanini, Via Pecorini, Via Piero Portaluppi, Tangenziale Est, Parco Monluè, Fiume Lambro, abbazia di San Lorenzo, via Fantoli, Linate, Taliedo, Morsenchio

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Monlué – Cantiere per la riqualificazione del sottopasso ciclo-pedonale: ottobre 2025”

  1. Bene sul progetto in generale, ma per il collegamento all’ortomercato ( poco distante) non si è fatto nulla. I tir continuano ad entrare ed uscire da piazza Ovidio dalla tangenziale. Andate a vedere come è stata ristretta la viabilità di questa piazza, e cosa succede mattina e sera. Per l’evento delle olimpiadi si è fatto tutto ciò, ma per il nuovo ortomercato la viabilità è rimasta quella degli anni 60. Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento